
C’è la data: inizio luglio. Sembrerebbe quello il periodo durante il quale le scuderie potranno accendere i propri motori per la stagione 2020, spenti un paio di giorni prima dell’appuntamento iniziale a Melbourne, per cause ormai note a tutti. Tuttavia, si comincia già a definire quella che sarà la griglia di partenza per la stagione 2021. Già da un paio di giorni, sono stati ufficializzati i passaggi di Carlos Sainz e Daniel Ricciardo rispettivamente in Ferrari e McLaren. Adesso all’interno del paddock tutti si stanno domandando quale sarà il futuro di Sebastian Vettel, uno che con la RedBull ha vinto quattro mondiali consecutivi.
Voci di mercato accostano il pilota tedesco a diverse scuderie, quali Renault (al posto proprio di Ricciardo) oppure Racing Point che dal prossimo anno diventerà Aston Martin. Attualmente è da escludere l’approdo di Vettel in un top team, così come anche sostenuto da Bernie Ecclestone. Per Sebastian serve una scuderia che punti tutto su di lui, e di certo il suo curriculum parla chiaro, ma non sono tante le scuderie che possono permettersi di soddisfare le richieste, specialmente economiche, del pluricampione del mondo. Infine, ci sono le altre ipotesi, che vedono Sebastian fuori dal motorsport. E sarebbe un peccato perdere così un campione come è lui, considerano che a 32 anni può ancora divertirsi e farci divertire.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0