Manuela Gostner è la terza pilota donna italiana nella storia a competere alla prestigiosa quanto dura 24 Ore di Le Mans, in programma nel weekend del 15 e 16 giugno. L'avevano preceduta, ormai oltre 40 anni fa, due campionesse pioniere nella storia dell’automobilismo, Anna Cambiaghi e Lella Lombardi.Un grande sogno che si realizza quello di Manuela Gostner che, in pochi anni, è riuscita, lavorando sodo, a raggiungere livelli di performance elevati che l’hanno portata ad essere selezionata, insieme alle compagne Michelle Gatting, danese e Rahel Frey, svizzera, perIron Dames, la line up interamente al femminile di Kessel Racing che quest’anno gareggia, come unico team di sole donne, alla European Le Mans Series e alla 24 Ore di Le Mans.
Un progetto ambizioso fortemente voluto da un’altra donna pilota Deborah Meyer, madrina e sostenitrice di Iron Dames, e da Ronnie Kessel, e supportato da FIA Women in Motorsport, che si pone l’obiettivo di mettere le donne sullo stesso livello tecnico degli uomini e punta a vincere.Il team di Manuela, a bordo della Ferrari 488 GTE, si è già distinto nelle prime gare dell’European Le Mans Series, conquistando il secondo gradino del podio nel debutto a Le Castellet, e segnando così un primo punto positivo e incitante verso il circuito de La Sarthe.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0