
Durante la cerimonia, tenutasi al Verti Music Hall di Berlino, è successo qualcosa di inaspettato: Lewis Hamilton e Lionel Messi si sono aggiudicati lo stesso premio! Per la prima volta in vent'anni di storia, la giuria non è riuscita a decretare un unico vincitore ed il "match" si è concluso in pareggio. Candidati per lo stesso riconoscimento, grandi nomi dello sport come il campione del mondo di MotoGP Marc Marquez, il tennista Rafael Nadal, il golfista Tiger Woods ed il maratoneta Eliud Kipchoge.
Fra i vincitori delle altre categorie anche la pilota tedesca Sophia Flörsch, vittima di un terribile incidente sul Circuito di Macao. La diciannovenne, premiata con il "World Comeback of the Year", ha realizzato un'impresa straordinario tornando in pista dopo soli 106 giorni dall'incidente. “Avere questo premio tra le mani ora è fantastico, ne sono davvero felicissima. Ringrazio l’Accademia per avermi permesso di vincere e spero di essere di nuovo qui tra qualche anno come Sportiva dell’Anno.”
Lewis Hamilton si è detto orgoglioso di questo nuovo traguardo: "È un onore incredibile! Sono cresciuto in uno sport che ha davvero dato significato alla mia vita. Sono molto grato per quello che mi ha donato ma, allo stesso tempo, sono anche cresciuto in uno sport che ha il problema della diversità. Lo affrontiamo continuamente e penso che sia una nostra responsabilità quella di usare la nostra posizione per questo. Dobbiamo continuare a portare aventi l'uguaglianza di genere, l'inclusività e ad impegnarci per rappresentare il mondo per quello che è oggi".
I Laureus Awards, a cui ogni anno partecipano le più grandi leggende dello sport internazionale, sono un'ottima vetrina per mostrare l'impegno della Fondazione Laureus Sport for Good, nata nel 2000 dall'idea dell'ex presidente sudafricano Nelson Mandela. Obiettivo della Fondazione è quello di promuovere lo sport come mezzo di integrazione e prevenzione del disagio giovanile.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0