
L'Italia non dà scampo al Liechtenstein e lo distrugge per 6-0 non avendo pietà di una formazione debolissima e troppo morbida e rimasta pure in 10 per l'espulsione sul 3-0 di Kaufmann. Infatti l'Italia sembra aver giocato a tennis e non a calcio infliggendo una dura e severa punizione agli avversari odierni facendo sei goal con una doppietta di Quagliarella in entrambi i casi su rigore al 35' e nei minuti di recupero del primo tempo al 48' preceduta prima dai goal di Sensi al 17' e di Verratti al 32' e poi in seguito dalle reti di Kean al 70' e di Pavoletti al 76'.
Risultato finale dopo aver riassunto lo score dei marcatori italiani nella serata primaverile di Parma 6-0 tondo tondo che porta l'Italia in testa al suo girone di qualificazione ad Euro 2020 con 6 punti dato il pareggio fra Bosnia-Erzegovina e Grecia di 2-2 anch'esse presenti nel girone dei nostri azzurri. Per l'Italia tante curiosità in primis il goal di Verratti al 32' che realizza il suo secondo goal in maglia italiana dopo il primo segnato il 6 ottobre 2013 in un Italia-Olanda 1-1, il goal di Quagliarella al 35' che diventa l'azzurro più vecchio ad aver segnato in tutte le competizioni dell'Italia calcistica all'età di 36 anni e 54 giorni e l'esordio di Pavoletti subentrato a Quagliarella al 72'che risulta essere il 17 esordiente dell'era Mancini andato subito in goal.
Per l'Italia le qualificazioni ad Euro 2020 non potevano iniziare meglio ed ora appuntamento con le sfide decisive con Bosnia-Erzegovina e Grecia per continuare il trionfale cammino e virare verso un traguardo ampiamente alla portata della truppa ben assemblata da Mancini fra vecchia e nuova guardia un bel mix.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0