
Prima della gara contro lo Spezia la squadra rossonera aveva ottenuto la bellezza di 49 punti mantenendo la testa della classifica per ventuno giornante e laureandosi campione d'inverno; questi risultati davvero straordinari hanno generato molto entusiasmo tra i tifosi che sognavano il tricolore.
Dalla partita con lo Spezia in poi però sembra essersi rotto qualcosa in quello che sembrava un giocattolo perfetto creato dall’allenatore Pioli, contro la squadra ligure i rossoneri hanno subito una dolorosa sconfitta non riuscendo mai a tirare in porta; ci si aspettava una reazione immediata della squadra che invece ha ottenuto solamente due pareggi con la Stella Rossa in Europa League e una brutta sconfitta nel derby contro l’Inter per 3-0, quali sono le cause di questa crisi?
Il Milan sta vivendo una stagione molto complicata: la squadra ha dovuto fare a meno per lunghi tratti della stagione di giocatori chiave come Ibrahimovic, Rebic, Bennacer, Kjaer e Calhanoglu per infortunio, tante sono state anche le assenze causa positività al Covid, inoltre i rossoneri avendo disputato i preliminari di Europa League sono la squadra che ha giocato di più; tutti questi fattori hanno sicuramente contribuito all’attuale flessione fisica della rosa.
Un altro aspetto che non si può sottovalutare è quello mentale: dopo essere stata la sorpresa di questa stagione per più di metà campionato adesso ai rossoneri si chiede di lottare per lo scudetto, la pressione della vittoria obbligata può aver inciso nelle prestazioni di una squadra molto giovane.
Pioli avrà l’arduo compito di trovare il giusto rimedio per rimettere il Milan in carreggiata e lo dovrà fare al più presto visto che le prossime partite contro Roma, Udinese e Verona saranno decisive per il proseguo del campionato.
Milan in crisi? Fonseca non ci crede
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0