
4-4-1-1 di Lambert per dare la scossa ai suoi. Martins Indi gioca titolare in difesa, Sobhi si allarga a sinistra, Bauer si alza a esterno destro, Shaqiri mezza punta, Diouf preferito a Crouch nel reparto offensivo.
Pochettino schiera il suo 4-2-3-1, Son-Alli-Eriksen sulla linea tra centrocampo e attacco, Kane centravanti designato.
Diouf (S) e Son (T) sprecano un'azione a testa per portare in vantaggio le proprie formazioni, lo 0-0 si protrae fino al secondo tempo quando Eriksen sblocca il match: contropiede Spurs, Alli va in porta con Kane, aspetta l'arrivo a rimorchio di Eriksen e il danese calcia in porta di prima intenzione trovando il secondo palo. 0-1 Tottenham.
Cinque minuti dopo, Shaqiri manda in porta Diouf, Lloris lo anticipa ma gli rinvia addosso: l'attaccante si ritrova col pallone a porta vuota e mette dentro il pareggio. Al 63' Eriksen mette a centro area una punizione da sinistra, non ci arriva nessuno, Kane sfiora di testa e fa 1-2 (la FA gli assegna il gol).
Nel finale Shaqiri calcia una punizione sul palo di Lloris colpendo la traversa e Diouf spreca un contropiede cinque contro uno passando la sfera all'unico difensore avversario dentro l'area piccola. Il Tottenham vince ancora e insegue il terzo posto (a -1 con una partita da recuperare). Stoke City a 27, penultimo, al quarto k.o. di fila e a -6 dalla salvezza.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0