
Nei gironi più a sud della Serie D si confermano in vetta Picerno e Bari. Nel Girone H si conferma al comando in classifica il Picerno di mister Giacomarro, che al “Curcio” batte con un secco 3-0 la Polisportiva Sarnese nell’11^ giornata del campionato di Serie D, girone H. In rete per la squadra del patron Curcio nel primo tempo Langone, poi allo scadere Tedesco e Sambou. Vittoria meritata per la Leonessa della Lucania, che ha avuto qualche difficoltà nella ripresa a chiudere la partita, senza però rischiare qualcosa di importante. Con questi tre punti il Picerno sale a 25 in classifica, 4 in più del Cerignola e Taranto . I primi sono tornati subito a sorridere battendo al "Monterisi" 5-1 il Gravina. Bitetto ha scelto il 4-4-2 con Longo e Loiodice sugli esterni Foggia e Lattanzio terminali offensivi. La gara si è sbloccata al 14’ Longo poi al 52’ Alessio Esposito, al 54’ Lattanzio, al 57’ Loioidice, e al 76’ Longo hanno chiuso la contesa. Il Taranto è stato fermato in casa dalla Gelbison 1-1: gli ospiti, un po' a sorpresa, si portano in vantaggio al 35' con un gol fortunoso di Cammarota che insacca a porta sguarnita. Il pari arriva al terzo della ripresa con D'Agostino su calcio di rigore assegnato dall'arbitro Piazzini di Prato dopo il tocco di mano in area di De Cosmi: dagli undici metri realizza il rigorista jonico indirizza la sfera all'incrocio dei pali siglando la sua settima rete in campionato. Piccola delusione per un Taranto che ancora non decolla.
Il Gruppo I ha una sola capolista ormai lanciatissima, anche se nessuno regala ai galletti niente. E’ un gol di Mattera all’87’ a costringere alla resa una stoica Palmese al “San Nicola”. Il Bari si impone di misura e prosegue la sua marcia solitaria, infliggendo ai neroverdi la loro prima sconfitta in campionato. Se i biancorossi volano a quota 27, nell'undicesima giornata del girone I perde terreno la Nocerina battuta 2-0 dalla Sancataldese. Reti di Aloia al 70′ e Di Stefano al 93′. La Turris è seconda grazie al successo per 4-2 contro il Castrovillari. Ennin pareggia due volte i conti rispondendo a Celiento e Longo. Aliperta su rigore e ancora Longo chiudono il discorso in favore dei corallini.
Il Locri passa ad Acireale con Pannitteri, il Gela regola la Cittanovese per 2-0 (Sowe e Schisciano) e si prende il terzo posto. Finisce 1-1 tra Rotonda e Troina: a segno Capistro e Saba su calcio di rigore. Domenica disastrosa per le messinesi. L’ACR perde in casa 0-1 con il Portici (Sorrentino al 48′), il Città viene battuto a Marsala per 2-0 (Balistreri al 39′, Manfrè al 79′), l’Igea Virtus cede 1-0 sul campo del Roccella, steso dalla rete di Cordova al 20′.
Una nota di demerito per il Messina ormai disperato e abbandonato dai tifosi, altro che promozione. Il calcio nel peloro, disperato con l'Acr e il Città di Messina penultime e l'Igea ultima deve fare pensare. Dilettanti allo sbaraglio, difficoltà economiche e una assoluta mancanza di programmazione hanno portato a questo sfacelo tecnico e sportivo.
Ma questa è un'altra storia.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0