
Durante la penultima settimana di mercato è arrivato a Napoli Hirving Lozano. La trattativa con il messicano sembrava già conclusa a giugno, ma le parti si erano poi allontanate. Ad inizio agosto si era riaccesa la fiamma e ora “El Chucky” è a tutti gli effetti un calciatore del Napoli.
Lozano ha fatto innamorare tutti dopo essersi messo in luce nel mondiale del 2018 con il suo Messico, e già l’estate scorsa ADL voleva portarlo a Napoli. Ad essere innamorati ora sono anche i napoletani, che hanno già visto il ventiquattrenne andare a segno nel suo debutto contro la Juventus a Torino. Bisognava aspettarselo però, visto che il messicano ha segnato al debutto non solo con gli azzurri, ma anche con la maglia del PSV, con quella del Pachuca e con la sua nazionale.
Un giovane talento per Ancelotti, ma non solo: Hirving Lozano si può definire un acquisto strategico, un colpo mediatico. L’ex PSV mostra numeri non da poco sui vari social: supera di trecentomila followers il milione e cento di Lorenzo Insigne su Instagram e conta 352.000 seguaci su Twitter. Per sottolineare l’importanza mediatica che “El Chucky” dona al Napoli basti pensare che su Instagram l’incremento followers medio giornaliero del profilo azzurro è passato dai 1600 ai 5600 circa. Inoltre paragonando i vari acquisti possiamo contare, sui post di benvenuto, i “soli” 78.000 like per Di Lorenzo, i 168.000 per Manolas, i 117.000 per Elmas, i 149.000 per Llorente e i 268.000 per Lozano; insomma, la differenza c’è e si nota.
Uno dei motivi per il quale il Napoli gode di tutta questa attenzione mediatica è sicuramente il Paese di provenienza del Chucky: il Messico conta ben 130 milioni di abitanti, la maggior parte dei quali segue il calcio ed è innamorata della propria nazionale, di cui Lozano fa parte; non a caso i social azzurri sono invasi da commenti in Spagnolo e da incitazioni per il gioiellino azzurro.
Numeri pazzeschi quelli del nuovo esterno di Ancelotti, che potrebbero mostrare il mondo Napoli ad un pubblico più ampio e internazionale. Tutto ciò dimostra l’importanza del colpo che il patron azzurro ha messo a segno, mostrando la sua volontà nel far crescere la società.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0