
I tifosi del Toro ricorderanno benissimo la questione Gasperini subito dopo aver lasciato il Genoa a fine campionato 2016. Bene. Gasperini non è arrivato al Torino per via del suo passato che qui ricordo in due righe.
UN PASSATO DA BIANCONERO - Se pur vicino ai colori granata in più occasioni, il patron Cairo è stato "costretto" dalla piazza a dire NO a mister Gian Piero Gasperini per via della sua “juventinità” ( che ancora oggi non capisco ) oltre a quella retrocessione del Toro per mano del Genoa-Gasperini nel 2009 e guarda caso, oggi c'è anche un "accordo" tra i tifosi rosso-blu e granata.... e qui si che mi chiedo e vi chiedo perchè? Tutto passato quell'odio? che è successo in tutti questi anni? Cosa deve fare un professionista in questo caso?
IL TORO A TINTE BIANCONERE- Premesso che il Torino da allora ad oggi è stato inondato da ex "juventini" da Emiliano Moretti (in gioventù) per chiudere con gli ECCELLENTI Immobile prima e Zaza e Rincon in ordine di tempo; Mi sono sempre chiesto: ma non è la stessa "juventinità" di Gasperini? Perche con il tecnico non accettarla e con i giocatori si? Oggi tutti ad esaltare le qualità del tecnico della DEA ( e ci mancherebbe pure ) dopo aver raggiunto il traguardo storico con l'Atalanta degli ottavi di Champions. Ricordo ai tifosi del TORO che trattasi dello stesso GASPERINI allenatore e nulla è cambiato a proposito di “juventinità”
MAZZARRI E LE SUE COLPE - Il tecnico avrà certamente i suoi limiti come tutti gli allenatori, ha sbagliato ed ha fatto degli errori forse di valutazione e che oggi purtroppo numeri alla mano cozzano con il suo cammino in campionato non lontano però, da Napoli e Milan che hanno speso una valanga di soldi per costruire una squadra vincente.
MATRIMONIO FINITO - Mazzarri è con le spalle al muro e anche se da qui in avanti a fine campionato dovesse raggiungere traguardi ambiziosi questo matrimonio tra Torino e tecnico dovrà finire. Mandarlo via ora certamente procurerebbe ulteriori disagi a tutti. Tifosi compresi.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0