
Gli anni passano, lo stile resta. E Marino Bartoletti è sempre sul pezzo, con il suo stile inconfondibile. Il giornalista forlivese sarà ospite nella mattinata di giovedì 11 ottobre del convegno che si terrà presso l'Università di Macerata. Alle 10, nell'Aula SPOCRI (Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali), il noto giornalista farà da padrone al convegno "Web e Comunicazione sportiva on line. Nuovi linguaggi e nuove icone del racconto sportivo" presieduto dalla professoressa Lucia D'Ambrosi.
Marino Bartoletti parlerà insieme a Roberto Monzani (Head of Digital Contents dell'Inter) e giornalisti quali Angelo Carotenuto, Daniele Bartocci e Federico Militello. Un appuntamento a cui parteciperanno esperti e volti noti del panorama sportivo, presentato dalla conduttrice Francesca Cipolloni, e che rappresenterà un'occasione per fare il punto sul futuro della carta stampata e della comunicazione, sui modelli strategici di marketing e business sportivo e sui nuovi modelli di comunicazione online applicati al calcio e allo sport in generale.
Alle 19,30, invece, Marino Bartoletti sarà presente alla Corte interna del Comune di Macerata come autore del libro “BarToletti 2. Così ho digerito Facebook”, evento moderato da Dario Ricci. Un libro che, nel corso del tempo, è riuscito a farsi apprezzare notevolmente lungo il territorio nazionale. Gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione (L20 e LM19) che parteciperanno ai due seminari avranno diritto a due CFU (uno per ogni seminario).
Relativamente agli studi di Mediazione Linguistica, analogamente ci sarà il riconoscimento crediti per gli studenti del III anno (e fuoricorso) del corso L12 e per gli studenti del I e II anno (e fuoricorso) del corso LM38. Più esattamente, un CFU per la partecipazione a una delle due iniziative e due CFU per la partecipazione a entrambe le iniziative. Il riconoscimento sarà valido come modulo o attività a scelta.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0