
Manca solo una partita alla fine del campionato e molte squadre sono ancora coinvolte in una durissima lotta per non retrocedere. Crotone (35 punti), Spal (35 punti), Cagliari (36 punti), Chievo (37 punti) ed Udinese (37 punti) si giocano la permanenza in serie A nel prossimo weeekend. Viste le tante compagini coinvolte nella lotta salvezza, sono tantissime le combinazioni papabili che possono portare ad esiti differenti ed imprevedibili. Se, ad esempio, due o più squadre si troveranno appaiate a pari punti al terzultimo posto, fondamentali saranno i risultati degli scontri diretti. Se anche quelli sono in perfetta parità, retrocederà la compagine che avrà una differenza reti peggiore. Un groviglio di possibilità da cui non è facile individuare la squadra più avvantaggiata e quella più svantaggiata. Se il campionato finisse oggi, il Crotone dovrebbe salutare la massima serie. Nonostante si trovi a pari punti con la Spal, gli scontri diretti sono favorevoli alla squadra di Semplici che, quindi, sarebbe virtualmente salva.
Tutte le gare che riguardano le compagini coinvolte nella zona retrocessione si giocheranno in contemporanea, domenica alle ore 18. Cagliari-Atalanta, Chievo-Benevento, Napoli-Crotone, Spal-Sampdoria e Udinese-Bologna, queste sono le cinque sfide che coinvolgono le squadre a rischio serie B. La partita più difficile spetta sicuramente al Crotone di Walter Zenga, impegnato a Napoli. I partenopei non hanno più nulla da chiedere a questa stagione ma rimangono temibilissimi, soprattutto al San Paolo. Anche per il Cagliari si preannuncia una domenica complessa: la sfida contro l’Atalanta, infatti, è fondamentale per entrambe le compagini (i bergamaschi sono ancora in corsa per un piazzamento in Europa League). Per Chievo, Spal e Udinese vi sono avversarie, sulla carta, più abbordabili. Ma nel calcio, mai nulla va dato per scontato: specialmente nelle ultime gare della stagione, infatti, può succedere di tutto! Importante per questi cinque team sarà scendere in campo con un unico obiettivo: vincere, senza fare calcoli ma concentrandosi solo ed esclusivamente sul proprio match. Durante l’arco della partita, molte situazioni potranno mutare e ci saranno, sicuramente, rapidi cambiamenti di posizione nelle retrovie. Solamente al novantesimo minuto si avrà il quadro completo e definitivo. Per quattro squadre sarà il momento dei festeggiamenti e delle esultanze, per una, invece, saranno la delusione e la rabbia di non avercela fatta, a prendere il sopravvento.
Secondo voi quale compagine rischia maggiormente di retrocedere? E quale, più delle altre, meriterebbe la salvezza?
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0