
Gigi Fresco da ormai 39 anni svolge il doppio compito di presidente e allenatore della Virtus Verona (terza squadra della città scaligera) ed è stato in grado di portarla dalla terza categoria fino in serie C dove milita attualmente. Lo chiamano il “Ferguson d'Italia”, lui che detiene il record come allenatore italiano che da più tempo siede sulla stessa panchina. Davanti a lui rimane solo Guy Roux storico allenatore dell'Auxerre dal 1961 al 2000 e ancora dal 2001 al 2005.
Gigi da bambino inizia a giocare a calcio proprio con la colori rosso-blu della Virtus, poi crescendo, toglierà la maglietta da gioco e vestirà prima i panni di responsabile del settore giovanile e successivamente nel 1982 prenderà in mano la prima squadra per tentare un'insperata salvezza in seconda categoria che in ogni caso non arrivò.
Ed è da questo momento che inizia la scalata. Dopo alcuni anni di militanza in tutte le categoria dilettantistiche italiane la Virtus sale per la prima volta tra i professionisti nel 2013, come ripescata, in quella che allora era la Lega Pro. Questa prima esperienza si concluse con un'immediata retrocessione in Serie D, anche a causa della riforma dei campionati. Ma grazie alla vittoria del campionato, proprio di Serie D, nella stagione 2017-2018 Fresco riuscì a riportare la squadra veronese nell'olimpo del calcio italiano. Grazie a questa impresa Verona è diventata un caso più unico che raro con ben 3 squadre che militano nei vari campionati professionistici grazie appunto alla Virtus, al Chievo e all'Hellas Verona. Alle quali si è aggiunta il Legnago Salus quest'anno (squadra con sede però nella provincia scaligera).
Lo stile e lo spirito della Virtus si scostano ampiamente da squadre blasonate come l'Hellas. Al Gavagnin – Nocini si respira un'aria quasi familiare in una squadra che è nata nel quartiere residenziale di Borgo Venezia. I cui tifosi si definiscono chiaramente antirazzisti, antifascisti e antiomofobi promuovendo l'inclusione in una città come Verona che purtroppo nel corso del tempo è stata luoghi di alcuni episodi di stampo razzista. Per dar prova di ciò la tifoseria è gemellata con il St. Pauli: sostenitori conosciuti in tutto il mondo grazie alle loro importanti battaglie sociali.
Oggi i risultati vanno molto bene e stanno premiando il lavoro di Mister Fresco e dei suoi ragazzi (tra i quali spicca Simone Bentivoglio ex giocatore di Serie A con le maglie di Chievo e Bari) che si trovano a metà classifica del girone B di Serie C. Giocano con il sogno e la speranza di arrivare, magari un giorno, a giocare un derby in Serie A.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0