
Una partita complicata, una vittoria sofferta. La Roma mette la parola fine alla sua settimana horribilis, iniziata con la batosta nel derby e l'eliminazione dalla Champions League e proseguita con l'esonero di Eusebio Di Francesco e le dimissioni di Monchi. In mezzo, l'arrivo del nuovo, antico tecnico, chiamato a salvare una stagione fin qui fallimentare. Un unico obiettivo: il quarto posto, vitale per le strategie finanziarie della società. Una scelta disperata ma sensata; pochi conoscono l'ambiente romano e romanista come Mister Claudio, pochissimi hanno la passione per questa squadra come Ranieri. Che è anche l'uomo delle missioni impossibili, l'allenatore che è stato protagonista di una delle più belle favole di questo sport, la vittoria del piccolo Leicester contro i giganti nella Premier League. E se i Vangeli sostenevano che nemo propheta in patria , questo è il momento giusto per smentirli. La Curva Sud lo comprende: sferza i giocatori ma sostiene la squadra con cori e striscioni per tutta la partita. E la squadra ricambia, come può. Decimata dagli infortuni e dalle squalifiche, sfodera una prestazione non brillante ma piena di impegno e volontà. Illuminata dalla classe di El Shaarawy, che realizza un gol meraviglioso in apertura e sostenuta dalla maggiore efficacia rispetto al solito di Nzonzi, Schick e dello stesso Kluivert, la Roma segna , si suicida con un autogol grottesco di Juan Jesus e torna in vantaggio con un colpo di testa di Schick poco dopo la mezz'ora del primo tempo. Nella seconda frazione, l'Empoli alza il ritmo, la Roma arranca ed i tifosi tremano perché di tutto si può accusare la squadra meno di avere solidità difensiva. Ed allora non poteva mancare il finale thriller: a dieci minuti dalla fine l'arbitro espelle ingiustamente un impaurito Florenzi, che ha giocato tutta la partita con il rimorso del fallo da rigore commesso in Champions contro il Porto. La Roma si chiude ancora di più, l'Empoli ci prova e al 42' trova il gol del 2-2. Gelo sugli spalti e disperazione in campo. I giallorossi sono già sulla linea di centrocampo ma il gioco non riprende. Di nuovo il Var, di nuovo attimi di terrore e di speranza. Il boato dello stadio accompagna la decisione dell'arbitro; la rete è annullata per un fallo di mano. La Roma vince e Ranieri parte con il piede giusto. Per centrare il quarto posto sarà necessaria una maggiore qualità ma stasera, onestamente, era impossibile pretendere di più.
Roma fan from England: you’re right – important victory but we need more quality for the rest of the season. I believe in Claudio though! Forza Roma!
Bel pezzo… Non sarà stata una grande partita, la Roma non era al massimo, però in tribuna, per una rincorsa al quarto posto, si respirava l’aria delle grandi imprese!