
In Italia abbiamo avuto grandi fondisti penso ad Antibo e a grandi maratoneti Stefano Baldini oro ad Atene nella maratona nel 2004.
Ebbene questo virus ci deve far capire che bisogna anche fare dello sport all'aria aperta oltre alla palestra che ora sono tutte chiuse in Italia.
In Africa ve lo chiedete se non andiamo noi ad infettarla il Covid19 è sconosciuto perché vivono con poco e si affidano alla corsa , al camminare per strada, in alcuni paesi africani ci sono poche auto.
Amici si sta morendo in Italia ma ripensate alle cattive abitudini nostre ormai diventato un popolo di sedentari e giocatori del 10 e lotto o lotto o varie lotterie locali e europee.
Bisogna pensare che la salute di ognuno dipende da noi stessi, ai giochi che fanno sognare e non di certo bisogna abbandonarli figuriamoci bisogna abbinare l'allenamento quotidiano.
Leggevo di una barista e baby-sitter americana Molly Seidel di 25 anni è lei l'esempio da cui ripartire , come il paziente 1 di Codogno che correva e si allenava lui si è salvato.
Molti diranno è chi ha il tempo, ebbene Molly da quanto letto da Sportweek di oggi sabato 14 marzo si allenava e si continuerà ad allenare in orari impensabili per le persone comuni.
Non siamo più in grado di reggere i virus perché siamo disabituati a stare all'aria aperta e fare una vita sana e ci sarebbe da dire fa male il fumo, fanno male gli alcolici e fanno male i videogiochi e fa male la cattiva alimentazione ma si tornerebbe alla vita di prima.
Ognuno concludo è padrone della sua vita ma se si aderisce ad una vita senza vizi si può vivere di più , una vita piena di cose strane si paga ed il conto può essere salato.
Un'altro uomo si può salvarci la vita in una sala operatoria e parlo in genere ma poi dobbiamo essere noi VIRTUOSI.
PENSATECI AMICI- LA VITA E' IN MANO NOSTRA ED E' QUESTO IL SUCCO DEL DISCORSO MONDIALE E CI SONO CREDETEMI ATTORNO SVARIATI INTERESSI ECONOMICI.
MA LA SCELTA E' NOSTRA E NON LASCIAMOCI TRASCINARE VERSO IL BARATRO.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0