
E' andata di scena nella giornata di domenica la seconda giornata del campionato di A2 femminile di Pallanuoto. Il Covid continua ad imperversare e dopo i rinvii di settimana scorsa nel torneo maschile, questa settimana tocca a RN Imperia e Como non scendere in vasca. Così per il Girone Nord Ovest l'unica sfida in programma è quella tra Locatelli e Aquatica Torino. A Genova le piemontesi di Ferrigno non riescono ad esprimere ancora al meglio tutto il proprio potenziale e impattano contro la determinata compagine locale. Nel 7-7 finale la squadra ospite recrimina per alcune discutibili decisioni arbitrali sulla concessione della superiorità numerica. Sul tabellino delle marcatrici 3 reti per la ligure Rossi, una doppietta a testa per De March e D'Amico sul fronte opposto. Bottiglieri e compagne hanno adesso di tempo fino al 7 marzo per oleare i meccanismi e disputare una grande ripresa di campionato.
Nel Girone Nord Est primo acuto della 2001 Padova che supera 12-7 l'ostacolo Promogest mentre la NC Milano si consolida in vetta a punteggio pieno aggiudicandosi il big match con la RN Bologna. Sfida spettacolare chiusa sul 12-11 per le lombarde, trascinate dall'incontenibile Gaia Apilongo che mette a referto la bellezza di 8 reti.
Nel Girone Centro è la Roma Vis Nova (foto Matteo Pucci) a condurre, centrando il secondo successo di fila. Al Centro Sporivo Santa Maria le Leonesse sbranano i Castelli Romani con l'eloquente punteggio di 18-7. Match sempre in controllo per le ragazze di Carapella che trovano in capitan Federica Angiulli e Giulia Fabbri le top scorer con 7 e 5 marcature. Nella seconda parte di gara arriva il primo, meritato, goal con la nuova calottina per Federica Martucci che poco dopo si procura il 5 metri che l'omonima Angiulli trasforma con chirurgica precisione. Da segnalare anche i riflessi tra i pali di Riccardi, autrice di almeno 3 interventi di rilievo, e le altre realizzazioni di Di Blasio (2), le due Ciccione e Lomonte. Nello stesso raggruppamento pirotecnico successo del Tolentino che rischia grosso e poi allunga nel finale sul Volturno. Nel 15-14 finale spiccano le 6 realizzazioni della marchigiana Kholi, alle sammaritane non basta il pokerissimo di Alessia Fatone.
Nel Girone Sud altro show dell'Aktis Acquachiara. Il Sette di Barbara Damiani travolge alla "Scandone" 16-7 il Torre del Grifo. Ancora una volta sugli scudi Chiara Foresta (5 reti), Anna De Magistris (4), Roberta Tortora (3) e Martina Mazzola (2). A bersaglio anche Guya Zizza e per la prima volta in stagione Martina De Bisogno. Le partenopee guidano appaiate alla Brizz Acireale che non lascia scampo al Cosenza: eloquente il 20-5 finale per le siciliane al cospetto delle calabresi con soli 10 elementi in distinta. Vecchio (6) e Consoli (4) le migliori marcatrici per la squadra allenata da Zilleri.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0