
Nicolò Zaniolo fa impazzire i tifosi della Roma e in prospettiva che è già una realtà quelli della Nazionale, mentre Niccolò "Nico" Mannion impazza in America ma già l'Italbasket di coach Romeo Sacchetti l'ha fatto esordire come uno dei più giovani di sempre.
Direi di loro due, parafrasando la celebre canzone degli Stadio , che si tratta proprio di " generazione di fenomeni" sportivi finalmente made in Italy, essendo il calciatore del 1999 ed il cestista del 2001, insomma c'è da godere di prestazioni monstre per almeno un ventennio. Inoltre , altra affinità elettiva , quella dell'essere nati in quel Granducato di Toscana, rispettivamente Massa e Siena, che da sempre sforna geni in ogni settore!
Vorrei soffermarmi soprattutto sul più misterioso dei due, riferendomi ovviamente all'astro nascente della pallacanestro , quel Nico dai capelli rossi come suo tratto distintivo, peraltro figlio d'arte, precisamente di quel Pace Mannion che giocò a lungo da noi certificandosi campione a Cantù ,con la leggendaria vittoria della Coppa Korac 1990/91.
Sua mamma ,italianissima, giocava a pallavolo, quindi si tratta proprio di un ragazzo nato atleta prima di ogni altra cosa, ancora nel giro del Liceo di Phoenix per cui gioca con strabilianti risultati che hanno fatto di lui un giustamente un autentico idolo, ovviamente già nel giro degli osservatori e talent scout prontissimi a farne un campione da Nba prima possibile.
Mi piace sottolineare come siano letteralmente sbocciate queste due gemme di assoluto valore nel duro e asfittico terreno dello sport nazionale, poiché come tutti sanno, senza essere tacciati per questo i di razzismo, nei vivai del calcio soprattutto ma pure della pallacanestro, prevalgono i ragazzi stranieri, forse più vogliosi e talentuosi, ma sicuramente in sovrannumero, come recentemente fatto notare anche da Arrigo Sacchi.
Comunque per chiudere in bellezza, direi anzi in grande bellezza, consiglierei a tutti di stare tranquilli e fiduciosi del talento che unisce questi campioncini, rispettandone i tempi di maturazione perché il tempo è sempre galantuomo nello sport come nella vita e quelli più bravi faranno sempre vincere oltre che la differenza, com'è giusto che sia.
A scrivere di compleanni o risultati nelle coppe son buoni tutti, mentre anticipazioni ed intuizioni sono di pochi.
Questo pezzo e’ un esempio di talento di chi lo ha scritto, con il supporto dei social Sala sarebbe primo .