
Alaphilippe si aggiudica la seconda classica delle Ardenne e riporta il successo alla Francia a 21 anni dal trionfo di Jalabert. Secondo Valverde, che arrivava da quattro successi consecutivi alla Freccia Vallone, due dei quali (2015 e 2016) proprio davanti ad Alaphilippe nella volata conclusiva. Vanendert chiude terzo dopo aver tentato lo strappo sull'ultimo muro, quarto un ottimo Kreuziger, che si dimostra in grande condizione dopo il secondo posto all'Amstel Gold Race.
Poi Matthews, Wellens, Schachmann (in testa fino ai 300 metri), Bardet e Konrad tra i primi dieci.
La corsa è caratterizzata dal tentativo di fuga di Vincenzo Nibali che ai -46 km dall'arrivo attacca e assieme a Kangert, Haig, Benedetti e Schachmann tenta di far saltare il banco, venendo ripreso nel chilometro conclusivo dopo il lavoro di Lotto (per Vanendert e Wellens) e Movistar (per Valverde). Nibali dimostra di avere una buona gamba in vista dell'obbiettivo stagionale, la Liegi-Bastogne-Liegi.
Sull'ultimo muro di Huy, Schachmann resta davanti, partono prima Vanendert, poi lo stesso Alaphilippe. Valverde tenta di rientrare, ma l'allungo del francese stavolta è inarrestabile.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0