
L'attesa sta finalmente per finire. Sale la febbre già per le prime esibizioni di Abu Dabi e della Hopman Cup; siamo alla vigilia della nuova stagione del tennis. Tutti i protagonisti della prossima stagione si sfideranno per i quattro continenti, su cemento, sintetico, terra ed erba.
L'eccitazione che segue la pausa tra novembre e dicembre culminerà in pochi giorni, quando inizieranno i primi tornei di esibizione. Pi si comincerà a fare sul serio, con l'australian swing e tutti i suoi eventi.
Ma chi sono i favoriti del 2019? Federer, Djokovic, Nadal, domineranno ancora o ci saranno venti di cambiamento? Serena Williams otterrà il tanto agognato record di 24 Major. Analizziamo insieme i principali quattro tornei: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open.
AUSTRALIAN OPEN
Su una superficie veloce (dopo il rinnovamento vintage del 2017) come quella di Melbourne gli attaccanti sono in vantaggio. Non sorprenderebbe vedere di nuovo Roger Federer tra i favoriti, a patto che il suo stato di forma fisica sia quello mostrato negli ultimi due anni, in Australia. Il reale pretendente al trono è però Novak Djokovic. Sarà interessante vedere come il serbo si adatterà però a una superficie completamente diversa da quella sulla quale ha trionfato per sei volte. Qualche chances per Cilic e Anderson. Tra le donne le cose sono più indefinite, ma la sensazione generale è che le favorite siano sostanzialmente tre: Serena, Angelique Kerber e Simona Halep, con Naomi Osaka e Sloane Stephens come outsider. Da tenere d'occhio la giovane Aryna Sabalenka.
ROLAND GARROS
Inutile girarci attorno; se Rafael Nadal raggiungerà Parigi senza problemi fisici, nemmeno il miglior Djokovic potrà fermarlo sulla rovente terra di Bois de Boulogne. Dietro lo spagnolo Djokovic e uno tra Dominic Thiem e Alexander Zverev (sempre che il tedesco riesca finalmente a superare la sindrome che lo affligge a ogni Slam). Immaginare un nuovo trionfo di Halep, tra le donne, non è un'utopia. Ma sono sicuro che Angelique Kerber farà di tutto per vincere il torneo o ottenere un clamoroso career Grand Slam. Una piccola chance anche per Elina Svitolina. Attenzione a Muguruza: la spagnola, nonostante l'apparente stato letargico, può risvegliarsi inaspettatamente e improvvisamente nei Major!
WIMBLEDON
Il torno più atteso dell'anno può avere pochi veri pretendenti. Novak Djokovic e Roger Federer sopra tutti. Nadal avrà le sue chances, se in condizione fisica. Cilic e Anderson, come Zverev, dovranno essere capaci di approfittare di ogni singola occasione concessa dai tre fenomeni. Attenzione ad Andy Murray; dovesse ritornare in campo in uno stato fisico decente, potremmo vederne delle belle. Tra le donne, i Championships possono essere il torneo del Serena-record. Le basta uno stato fisico attorno all'ottanta percento, e vincerebbe con un braccio solo. Ma le outsider sono molte: Osaka, Kerber, Stephens, Kvitova.
US OPEN
Djokovic o Nadal. Come detto sopra, dipenderà molto dallo stato fisico, ma i naturali pretendenti alla vittoria sono loro. Più difficile per Federer, specialmente se la sua stagione si rivelasse trionfale o a Melbourne o a Londra. La scommessa potrebbe essere Zverev. Che arrivi la tanto attesa consacrazione? Attenzione a Keren Khachanov, il quale potrebbe essere la grande rivelazione del torneo. Serena, Osaka, Stephens, Kerber e Halep partono ai nastri di partenza tutte (quasi) alla stessa maniera, ma sappiamo tutti benissimo che quello newyorkese è il torneo delle sorprese. Che una tra Sabalenka, Barty o Yastremska possa vincere?

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0