
A soli 19 anni e 3 mesi è il più giovane italiano a vincere un torneo Atp, superando Claudio Pistolesi che a 19 anni e 7 mesi vinse il suo primo e unico torneo Atp su terra rossa nel 1987.
Con questa favolosa vittoria, Sinner si piazza quindi al 37 esimo posto ed entrerà fra i top 40 del ranking mondiale.
Quest’anno l’abbiamo visto apparire più di una volta: a ottobre è arrivato ai quarti di finale del Roland Garros, a Parigi si è giocato l’accesso alle semifinali nientemeno che contro la testa di serie di Rafa Nadal, perdendo dignitosamente, senza dimenticare che ai quarti ci è arrivato battendo altri grandi nomi del tennis come David Goffin e Alexander Zverev, rispettivamente numero 13 e 7 del mondo.
A Sofia ha giocato alla sua maniera: vincendo il primo set, affrontando le inevitabili difficoltà nell’arco di un match contro un avversario - il canadese Vasek Pospisil - che non ha mai mollato, ma senza mai perdere la testa quando tanti ragazzi della sua età sarebbero facilmente usciti dalla partita.
Durante la premiazione di Sofia, Sinner si è complimentato con il suo avversario, poi ha ringraziato il suo team, ammettendo che c’è ancora molta strada da fare. Pensare che solo 1 anno fa stravinceva alle NextGen Finals, in quest’anno difficile non solo per il tennis è riuscito a ottenere questo gran successo e sicuramente anche nel 2021 ha intenzione di farci emozionare ancora.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0