
Audentes fortuna iuvat, dicevano gli antichi Romani. Ne sanno qualcosa Fabio Fognini e Roger Federer, che si sfideranno negli ottavi del Masters 1000 di Parigi-Bercy, l'ultimo torneo della regular season.
Sia l'italiano che lo svizzero hanno raggiunto il terzo turno del torneo parigino senza aver giocato neanche un minuto. Entrambi, dopo aver usufruito di un bye all'esordio, hanno beneficiato del ritiro dell'avversario al secondo turno.
L'azzurro ha approfittato del forfait dell'ungherese Fucsovics (che pochi giorni fa lo aveva battuto al secondo turno dell'ATP 500 di Vienna). Lo svizzero, invece, avrebbe dovuto affrontare Milos Raonic, che all'esordio era riuscito ad avere la meglio sul francese Tsonga al termine di un match molto lottato. Il canadese si è ritirato prima di scendere in campo per un problema al gomito.
Sarà il quarto confronto diretto tra Fognini e Federer, con l'elvetico che ha vinto i tre precedenti senza perdere neanche un set (61 61 in Canada nel 2007, 61 63 62 a Wimbledon nel 2012 e 62 63 76 nella semifinale di Coppa Davis nel 2014).
Entrambi sono reduci da una stagione molto impegnativa: Fognini ha giocato quattro finali vincendone tre, mentre Federer ha conquistato quattro titoli su sette finali.
L'elvetico ha trionfato a Parigi nel 2011, mentre per l'azzurro si tratta del miglior risultato in questo torneo, visto che nelle precedenti edizioni non era mai andato oltre il secondo turno.
Negli altri match da segnalare la vittoria di Djokovic su Sousa (grazie a questo risultato, complice anche il forfait di Nadal, il serbo da lunedì tornerà numero uno del mondo dopo due anni), mentre in chiave ATP Finals successi di Isner su Kukushkin, di Nishikori su Mannarino, di Cilic su Kohlschreiber e di Thiem su Simon.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0