
Dopo avervela presentata nella prima parte dell'intervista dei giorni scorsi (pubblicata il 26 gennaio), la grintosissima Gloria Hooper, velocista dal grande talento, continua il suo viaggio insieme a noi.
In famiglia ci sono altri sportivi?
Gloria: Al momento no, nessuno a parte me fa sport. In passato una delle mie sorelle ha giocato in squadra con me a pallavolo, un mio fratello per un po' ha giocato a basket, e l'altro ha fatto un poco di calcio, ma tutti alla fine hanno abbandonato.
Lei è sempre allegra e sorridente, e questo aspetto le fa onore perché contagia tutti con il suo sorriso e la sua vitalità, questo aspetto caratteriale deriva più da mamma o papà?
Gloria: Sono entrambi sempre sorridenti e positivi. Penso derivi molto dalla loro fede in Dio che hanno trasmesso anche a noi figli.
Quali sono gli altri sport che guarda in tv o che magari pratica nei periodi lontani dalle gare?
Gloria: Uno sport che seguo volentieri in tv è quello della pallavolo e mi piacciono un sacco anche i tuffi, perché li trovo spettacolari.
Essendo nata nel 1992, appartiene alla generazione cresciuta anche sui social, cosa rappresenta per lei il mondo di internet?
Gloria: Internet e i social sono un modo per tenersi in contatto con le persone che conosciamo e che magari non vediamo da tempo. Questi canali danno l'opportunità di condividere le nostre passioni con fan e followers. A me ad esempio piace molto fare dei post su salute e benessere.
Quali sono stati i suoi punti di riferimento del passato nel mondo dell'atletica?
Gloria: Un'atleta del passato che vorrei ricordare, che è stata un punto di riferimento molto importante per me, è Antonietta di Martino ex saltatrice in alto, quindi non proprio la mia specialità. La di Martino mi ha trasmesso tanta della sua esperienza, soprattutto in ambito di approccio e di concentrazione alla gara, due aspetti in cui ero carente. Secondo me è fondamentale interfacciarsi ed imparare da chi è venuto prima di noi ed ha ottenuto tanto da questo sport. Purtroppo, oggi, è una cosa che facciamo poco.
Cosa pensa del Coronavirus e di tutte le complicazioni che ha creato ad ogni popolo del Mondo?
Gloria: Questo virus è stato un fulmine a ciel sereno, non se l'aspettava nessuno. Ha avuto un impatto devastante, capovolgendo il nostro modo di vivere e di essere (per chi è sopravvissuto, perché purtroppo in molti non ce l'hanno fatta).
L'auspicio che fa agli italiani?
Gloria: l'auspicio che faccio a tutti gli italiani è quello di continuare ad essere forti e di mantenere viva la speranza senza mai dimenticare gli insegnamenti che la pandemia ci ha dato, come per esempio: 1) non dare per scontate le piccole cose che facciamo quotidianamente; 2) la libertà di andare a farsi una passeggiata; 3) spendere del tempo con le persone a cui vogliamo bene.
Termina così la chiacchierata con la Hooper, che ringraziamo per la sua disponibilità. Un sentito ringraziamento va infine all'Arma dei Carabinieri ed al suo Gruppo Sportivo, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile. Forza Gloria Tokyo ti aspetta!
Scheda tecnica (Fonte Fidal):
E' nata a Villafranca di Verona il 3-03-1992
Società: Carabinieri Bologna
Allenatore: June Plews
Presenze in Nazionale: 19
Primati:
60 metri piani: 7.29 (Portland 2016)
100 metri piani: 11.34 (Clermont 2016)
200 metri in Pista: 22.89 (Rieti 2016)
200 metri Indoor: 23.97 (Birmingham 2016)
300 metri in Pista: 39.24 (Gavardo 2014)
400 metri in Pista: 53.12 (Tampa Bay 2015)
400 metri Indoor: 53.80 (Birmingham 2017)
4x100 metri in Pista: 42.90 R.N. (Doha 2019)
Palmares (assoluti):
3 titoli italiani sui 100 metri piani (2013, 2015, 2016)
4 titoli italiani sui 200 metri piani (2015, 2016, 2017, 2019)
3 titoli italiani nella 4x100 metri (2012, 2013, 2017)
2 titoli italiani nella 4x200 metri (2012, 2014)

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0