
A fine gennaio l'attuale consiglio federale lascerà il proprio mandato per andare alla prossima elezione dello stesso, e nonostante ciò, tra mille polemiche, è stato promulgato, in data 16 dicembre, il nuovo regolamento che riguarda i criteri di qualificazione per le prossime Olimpiadi di Tokyo 2021. Senza entrare nelle diatribe tra chi ha sostenuto Giomi e chi lo ha sempre attaccato, riporto di seguito il nuovo regolamento che stabilisce i criteri di partecipazione:
Giochi Olimpici
Tokyo 30 luglio- 8 agosto 2021
Criteri di partecipazione
1 Obiettivi della partecipazione
1.1- Favorire una selezione qualificata ed adeguata alla manifestazione
1.2- favorire l'esperienza internazionale di atleti giovani che mostrino particolare prospettiva per il quadriennio successivo.
2 Sistema di qualificazione per le gare individuali (WA)
Alla manifestazione possono partecipare un massimo di 3 atleti per nazione; la Wa prevede che gli atleti possano qualificarsi attraverso:
2.1- il conseguimento degli Entry Standards indicati nella tabella esposta.
2.2- In virtù della posizione acquisita nella classifica mondiale della Wa nella propria gara al termine del rispettivo periodo di qualificazione.
3 Periodo di qualificazione Wa: Standard
3.1- Maratona e Marcia 50 km: dal 1/01//2019 al 5/04/2020, dal 1 settembre al 30 novembre 2020 in eventi dedicati e dal 1 dicembre 2020 al 31 maggio 2021;
3.2- 10.000 metri, marcia 20km e prove multiple: dal 1 gennaio 2019 al 5 aprile 2020, dal 1 settembre al 30 novembre 2020 in eventi dedicati (per la sola marcia di 20km) e dal 1 dicembre 2020 al 29 giugno 2021;
3.3- tutte le altre : dal 1/05/2019 al 5/04/2020 e dal 1/12/2020 al 29/06/2021.
4 Periodo di acquisizione punti ranking:
4.1-Maratona e marcia 50 km: dal 1/12/ 2018 al 5/04/2020 e dal 1/12/2020 al 31/05/2021;
4.2-10km, marcia 20km e prove multiple: dal 1/01/2019 al 5/04/2020 e dal 1/12/2020 al 29/06/2021;
4.3-tutte le altre discipline: dal 30/06/ 2019 al 5/04/ 2020 e dal 1/12/2020 al 29/06/2021;
5 Criteri FIDAL di partecipazione: gare in pista
saranno ritenuti selezionabili gli atleti che rispettino almeno uno dei seguenti requisiti:
5.1-si siano classificati nei primi otto posti ai campionati mondiali di Doha 2019 purché, al termine del periodo di qualificazione, rispondano alle modalità richieste da WA
5.2-abbiano conseguito, nel corso del periodo di qualificazione previsto da WA ma a partire dal 27.09.2019, gli standard indicati dalla tabella WA.
5.3-per coloro che abbiano conseguito nel corso del periodo di qualificazione compreso tra il 1.05. 2019 (primo gennaio per 10km e prove multiple) e il 26.09.2019 gli standard indicati dalla tabella WA, la partecipazione sarà oggetto di valutazione per :
Scelta Tecnica che prenderà in considerazione i seguenti parametri:
5.3.1-la posizione della classifica mondiale ( massimo 3 atleti per nazione) al momento della chiusura del periodo di qualificazione.
5.3.2-la posizione nelle graduatorie mondiali dell'anno 2021 (3 atleti per nazione) al momento di chiusura del periodo di qualificazione.
5.3.3-requisiti di giovane età anagrafica e di risultati che rendano utile un'esperienza formativa in visita del quadriennio seguente;
5.3.4-andamento internazionale della specialità nella stagione olimpica;
5.3.5-rendimento generale offerto nel corso della stagione 2021;
5.3.6-rendimento offerto nelle manifestazioni mondiali degli anni precedenti.
6 Target Number: gare in pista
Gli inviti che dovessero pervenire da WA attraverso il meccanismo del Target Number saranno valutati per :
6.1-scelta tecnica che prenderà in considerazione i parametri di cui ai punti : 5.3.1-5.3.2-5.3.3-5.3.4-5.3.5-5.3.6
nel caso in cui vi fossero più di 3 atleti qualificati
6.2.1-scelta tecnica che prenderà in considerazione i seguenti parametri: 6.2.1conseguimento del titolo italiano assoluto all'aperto 2021;
6.2.2-computo dei confronti diretti;
6.2.3-migliori 3 prestazioni del 2021.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0