
Giornata trionfale per gli italiani impegnati nel Motomondiale, con uno splendido Dalla Porta che vince in Moto3 in volata sul rivale di campionato Jorge Martin, seguito poi da un grande Fabio Di Giannantonio. Buone notizie anche dalla Moto2, dove "Pecco" Bagnaia si impone su Miguel Oliveira con un ritmo infernale a suon di giri veloci. Conclude la "tripletta" italiana Andrea Dovizioso nella massima categoria dopo una gara condotta in solitaria.
Moto3
Dopo il crash alle prime tornate di gara che ha visto coinvolti numerosi piloti quali Bulega, Canet, Sasaki e Bastianini ,si procede regolarmente senza tante stravolgimenti di classifica. Il colpo di scena però arriva al penultimo giro, dove dopo una battaglia serrata tra i primi cinque, Bezzecchi finisce in ghiaia perdendo così punti preziosi su Jorge Martin e regalando così la prima vittoria a Lorenzo Dalla Porta.
Moto2
In Moto 2 invece assistiamo al dominio assoluto di Francesco Bagnaia dal primo giro fino all'ultimo. Buona la prestazione di Miguel Oliveira che riesce a portarsi in seconda posizione e a non perdere il distacco in classifica dal vincitore della gara che oggi era di fatto imprendibile, per velocità e costanza nei tempi sul giro.
Ma a tenere banco in questa categoria oggi è lo spettacolo indecoroso offerto da Romano Fenati ai danni di Stefano Manzi. Dopo un duro sorpasso nei confronti del numero 13 e futuro(?) pilota della Mv Agusta, il marchigiano decide di affiancarsi a Manzi e per "vendicarsi" del sorpasso subito, decide di "pinzare" la leva del freno anteriore dell'avversario, facendo inchiodare la moto a pochi metri dal punto di frenata e facendo rischiare la vita a Manzi.
Il suo commento è stato perentorio: "Se non lo vedo vivo lo stesso, credo che si commenti da solo una cosa del genere".
Il pilota marchigiano è stato prontamente squalificato per "irresponsible riding" ed è dovuto comparire di fronte ai commissari di gara che hanno decretato la sospensione per due gare.
MotoGP
Nella MotoGP invece si assiste ad un dominio completamente "rosso" nelle prime battute di gara, con un Jorge Lorenzo in palla e uno scalpitante Andrea Dovizioso a seguire. Dopo essere riuscito a passare il maiorchino, Dovizioso prende il largo e da uno "strappo" di due secondi agli inseguitori spagnoli Marquez e appunto Lorenzo. Ma nel tentativo di riprenderlo il numero #99 chiede troppo alla sua anteriore e scivola nella ghiaia a due giri dalla fine, decretando così la vittoria di Dovizioso e favorendo la fuga in solitaria di Marquez nel mondiale.
Gara anonima per tutte le Yamaha presenti in griglia oggi, a partire da Valentino Rossi che porta a casa uno scarso settimo posto, a testimonianza della crisi che si respira all'interno della casa dei tre diapason.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0