
Il mercato piloti 2021 della MotoGP è il più caldo degli ultimi anni. Insieme alla rivoluzione Ducati, tiene banco il possibile approdo di Valentino Rossi in Yamaha Petronas, in uno scambio di selle con Fabio Quartararo. "I colloqui finora sono stati positivi. Se entrambe le parti saranno d'accordo allora ci dirigeremo verso la fase finale" dichiarò Razlan Razali, team principal della squadra.
Sin dalle due gare a Jerez si parlò dell'annuncio della squadra malese ma, dopo i due week-end, non ci fu nessuna ufficialità. La colpa fu associata a un mancato accordo (momentaneo) su alcuni dettagli che non sono stati rivelati. Nessuna delle due parti, però, si è detta sconfitta: la trattativa è proseguita, fino ad arrivare alla possibile firma nel fine settimana del Gran Premio di Repubblica Ceca.
A Brno arrivò un altro slittamento, con annuncio fissato alle due gare di Misano. A fare chiarezza fu Lin Jarvis, Amministratore Delegato di Yamaha Racing. "E’ un processo complicato perché ci sono tre parti coinvolte: ovviamente Valentino sarà affidato alla Yamaha, ma sarà inserito nel team Petronas che ha i suoi sponsor. Quindi serve un accordo tripartito e ci vuole tempo per configurarlo“ furono le sue parole, iniziando a far luce sui ritardi che stavano rallentando la trattativa.
Arrivati in Italia per le due tappe in Emilia-Romagna, iniziò a prendere piede la notizia che Razali avesse contattato Andrea Dovizioso per mettere pressione a Valentino Rossi. La tesi avanzata dalla Germania fu che SIC Racing (vero nome di Yamaha Petronas) dovesse chiudere gli accordi commerciali e, per via della crisi economica legata alla pandemia, non poteva prendere ulteriore tempo per sistemare i bilanci.
La smentita di questo rumour arrivò da Razali stesso, che scrisse su Facebook: “Mettiamo le cose in chiaro: non stiamo per nulla considerando Dovi in ottica 2021” . Oltre alla dichiarazione sui social del team principal, intervenne Valentino Rossi, che fece chiarezza sull'andamento della trattativa. "Siamo molto vicini alla firma, nel 2021 correrò con la Petronas al 99%, forse lo annunceremo a Barcellona" dichiarò alla vigilia del Gran Premio di San marino, segno che si è vicini al lieto fine.
La storia d'amore con Yamaha è destinata a continuare, anche se con colori diversi.
Foto: © Monster Energy Yamaha MotoGP

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0