
Vincere una corsa all'ultima curva è come far gol al novantesimo. Battere il numero uno è poi ancora più speciale ed in questa Motogp l'unico che riesce ad essere l'incubo di Super Marquez ha il nome di Andrea Dovizioso.
"Non esistono condizioni meteo avverse, esistono solo uomini arrendevoli".
Citiamo Aldo Rock e vediamo che la carica del Maestro di Radio Deejay s'insedia in Davide Tardozzi (tra i due differenza d'età minima, 3 anni) che esulta come Rocky Balboa, lasciando sfogare rabbia e tensione che il team Ducati ha accumulato sino ad oggi, con un distacco in classifica troppo ampio rispetto alle attese e i rumors di un avvicinamento del figliol prodigo Lorenzo.
Dovizioso in pista ha poi risposto alla sua maniera, dimostrando che in questo mondiale i fuoriclasse sono solo due, lui e il Marziano col 93, che negli scontri "diretti-ultima curva" patisce il romagnolo come la kriptonite e si becca un bel 6-1 in 7 sfide all'ultimo respiro.
Nel dettaglio la super sfida tra i 2 inizia in Qatar 2017, Dovizioso 2°, Marquez 3°; Austria 2017 e 2019, Dovi 1°, Marquez 2°; Giappone 2017 (con il bagnato) Dovi 1°, Marquez 2°; Qatar 2018 e 2019, Dovi 1°, Marquez 2°; Thailandia 2018, Marquez 1°, Dovi 2°, una supremazia difficile da capire sopratutto se si guarda ai numeri da cannibale dello spagnolo, lanciato a +58 verso il sesto mondiale nella massima cilindrata.
Che avrà pensato il Dovi all'ultimo giro? Devo riaffidarmi ad Aldo Rock, "Se pensi che una cosa sia difficile, fanne una ancora più pericolosa", così perché battere Marquez in rettilineo se lo si può "fregare" all'ultima curva?
E così è stato, in quell'ultima tornata che ha visto il mesto pellegrinaggio di Andrea Iannone, doppiato con la sua Aprilia e lontano anni luce dal quel gradino più alto del podio che ha occupato nel 2016 con la sua prima (e unica) vittoria in MotoGp, mentre Valentino Rossi ha chiuso quarto, dietro la sorprendente Yamaha di Quartararo e precedendo il compagno Vinales, piccola nota positiva che di certo non migliora l'umore del Dottore.
Prossima gara sarà il 25 agosto nella storica pista di Silverstone, dove lo scorso anno ci fu la clamorosa cancellazione del gran premio a causa della abbondante pioggia e di un asfalto ai limiti del ridicolo in una giornata di ordinaria follia.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0