
Finalmente una Ferrari torna sul gradino più alto del podio nel Gran Premio di casa, finalmente Monza torna a vestirsi di rosso. E’ la Ferrari n° 16 del 21enne Charles Leclerc a passare per prima sotto la bandiera a scacchi, seguita dalla Mercedes del finlandese Bottas (che bisogna ammettere non è stato mai della partita). Un successo arrivato ben 9 anni dopo quello di Alonso. Delusione, invece per il 5 volte campione del mondo Lewis Hamilton su Mercedes giunto terzo dopo un duello epico con Leclerc. L’inglese le ha provate tutte, ma il giovane pilota della Ferrari ha mostrato una classe e una freddezza al di fuori del comune. Questa vittoria a Monza consacra il pilota monegasco, chiamato da sempre il “Predestinato”. Leclerc nonostante la giovane età ha mostrato una concentrazione allucinante nel difendersi dal 5 volte campione del mondo. La sua è stata una vittoria sofferta ma meritatissima.
Chi esce a pezzi dal GP d’Italia è invece Sebastian Vettel, che dopo essersi girato alla Variante Ascari, si è precipitato come un disperato in pista colpendo la vettura di Stroll. Il tedesco oltre a danneggiare l’ala anteriore ha rimediato anche uno Stop & GO di 10 secondi. Seb ormai sembra lontano parente del 4 volte campione del mondo in RedBull. Ha perso tranquillità e la grande ascesa del compagno di squadra Leclerc di certo non lo aiuta.
Per una Ferrari che vince, c’è un italiano che torna di nuovo a punti nel GP di casa dopo il 2006. Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo Racing ottiene il 9° posto. Gran risultato per il nostro pilota che sta prendendo sempre più confidenza con la vettura. E quel simbolo del biscione rende questo risultato ancora più carico di significato (anche se la scuderia è di origine elvetica). Disastro invece per l’altra Alfa Romeo di Kimi Raikkonen. Il team ha sbagliato la scelta delle gomme alla partenza, rovinando la gara del finlandese che è stato pure penalizzato dai commissari.
Ottima prova anche per le Renault di Ricciardo e Hulkenberg, velocissime sui tratti veloci, sono giunte rispettivamente al 4° e al 5° posto. Ma questa è la domenica di Leclerc. Dopo la vittoria amara di Spa per la scomparsa dell’amico Hubert, è arrivata la vittoria più bella. E quale posto migliore se non ottenerla a Monza. Il mondiale ormai è nelle mani di Lewis Hamilton, ma in Ferrari è nata una stella: Charles Leclerc.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0