
Con l'annuncio del nuovo logo F1 Liberty Media ha salutato tutti gli appassionati e dato appuntamento all'Albert Park, prossimo marzo. Ma questa pausa invernale sta svelando molti più retroscena del previsto. Rivoluzione è stata annunciata e rivoluzione ci sarà.
Formula E : il campionato delle monoposto totalmente elettriche attira sempre più costruttori e piloti, quest'anno avremo l'inedito GP Roma in zona Eur e sembra un campionato in rampa di lancio. L'occhiolino che strizza in continuazione Marchionne ( "Saremo presenti anche in Formula E" ) stuzzica la curiosità di un mondo sicuramente in continua evoluzione ma ancora molto acerbo.
A proposito delle dichiarazioni lasciate dall'AD Ferrari alla consueta cena natalizia con la stampa, i suoi propositi bellici tornano a tuonare sul circus: "Ci mettiamo un minuto ad andare via, noi ribadiamo il concetto : diteci che motori volete, che gomme usare e lasciateci disegnare le monoposto. Siamo in completa espansione nel motorsport , ricordo che Alfa Romeo ha già le sue competizioni e quest'anno sarà impegnata in F1, la Maserati in qualche modo penso che tra F1 e Formula E troverà un adeguata sistemazione".
Se Carey e Todt continuano ad assicurare massima disponibilità e nessuno parla di standardizzare le vetture, perche l'AD continua a tuonare ? Solo strategia ?
Fomula Pink: Jordà porta avanti il progetto che abbiamo spiegato a grandi linee nell'articolo seguente, il suo obiettivo è ben chiaro : portare almeno in griglia 16/18 tute rosa pronte a sfidarsi. Le colleghe puntano a giocarsela alla pari dei colleghi e battono il ferro nel punto chiave : questo campionato sancirà l'addio alle donne alla pari con gli uomini in questo sport. In realtà ci sono mondi appena fuori dalla porta, vedi l'atletica, il nuoto e tanti altri : non sono forse previste sessioni maschili e femminili ? Tuttavia il progetto piace ai boss F1 che addirittura hanno segnato in agenda un appunto particolare, se è il caso di rimuovere le storiche Grid Girls . Donne e motori... a volte prendono strade diverse e nessuno ci sa spiegare il perché.
Formula 1 , Formula 2, Formula 3 , Formula E , Formula Pink : ne sentiamo davvero il bisogno ? Noi siamo del parere che di F1 ne esiste solo una, quella che a Monaco porta le vetture a 300 km/h nella curva sotto il tunnel. Quella F1 che porta quelle monoposto sui rettilinei di tutto il mondo a sfrecciare a 377 km/h , vedere quei mostri e capolavori allo stesso tempo dell'aerodinamica, della meccanica e del manico migliore.
non toccate le grid girls
cioè ?
E’ sicuramente un campionato nuovo ed elettrizzante, è proprio il caso di dirlo! la formula rosa no per favore
Noi siamo del parere che di F1 ne esiste solo una