
La Ferrari si presenta in Ungheria listata a lutto a seguito della recente scomparsa del Presidente Sergio Marchionne. Al box l'aria è tra il mesto e la ricerca di concentrazione soprattutto per Sebastian Vettel dopo il crash in Germania che le ha fatto perdere 25 punti. Sua sfortuna è stata che ha vinto l'acerrimo rivale Lewis Hamilton con una fortunata Mercedes.
Nelle libere sembra un affare tra Ferrari e Red Bull la vittoria la domenica successiva ma mai fare i conti senza l'oste. Infatti il sabato piove e Lewis Hamilton è il solo ad indovinare le giuste traiettorie dove l'aderenza è maggiore cosicchè fa sua l'ennesima pole position. Prima fila tutta Mercedes con secondo Vallteri Bottas. La seconda fila è targata Ferrari con terzo Kimi Raikkonen e quarto Sebastian Vettel. Le Red Bull hanno deluso.
La domenica parte bene Hamilton e prende il largo mentre Sebastian Vettel supera Vallteri Bottas ed è secondo. Il Tedesco della Ferrari è partito con le Soft e dovrà gestirle per almeno 40 giri prima di montare le Ultrasoft. Dal 10° giro Raikkonen si lamenta col box perchè non riesce a bere. Dovrà resistere fino al termine della gara. I primi pit stop sono attorno al 15°giro con Kimi Raikkonen mentre Sebastian Vettel si fermerà al 41°giro.
Max Verstappen concluderà la sua gara al 6° giro con la Power Unit Renault KO e nasceranno altre polemiche tra Red Bull e Renault che non da più i recenti aggiornamenti dopo che il team Austriaco ha comunicato il passaggio alla Honda nel 2019. Daniel Ricciardo concluderà una gara in salita al 4° posto davanti a Bottas che prima centra Vettel e poi lui nel finale.
Lewis Hamilton non sbaglia un colpo dopo il ritiro a Silverstone per problemi meccanici e vince anche in Ungheria. Le Ferrari arrivano dietro di lui con Sebastian Vettel secondo e terzo Raikkonen. Il giovane Charles Leclerc si era ritirato nei primi giri dopo un contatto che ha danneggiato la sua Alfa Romeo Sauber. Al termine grande felicità per il Re Nero, come viene chiamato dai media, che lancia in aria la coppa. Dietro di lui un assetato Kimi Raikkonen ne approfitta per dissetarsi con lo Champagne mentre Vettel mostra la coppa davanti alle telecamere.
Ora si va teoricamente in vacanza fino a fine agosto quando si ritornerà in pista sulla velocissima Spa in Belgio e a seguire altro circuito veloce come Monza. Purtroppo per Sebastian Vettel il divario sale a 24 punti a favore di Lewis Hamilton ma non impossibile da colmare. Concludo con un speriamo che un giorno il desiderio del dr. Marchionne di rivedere in Formula 1 la Maserati venga esaudito. Buone Vacanze a tutti ma noi ci risentiremo ancora con altre News.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0