
Il Covid-19 continua a cambiare le sorti della Formula 1. Dopo Melbourne, Baharain, Vietnam e Cina sono stati posticipati anche i GP d'Olanda e di Spagna, in programma per il 3 ed il 10 maggio. Non è tutto: l'Automobile Club de Monaco ha annunciato con "grande tristezza" la cancellazione del Gran Premio di Montecarlo, elencando tutte le motivazioni per cui la gara non potrà essere posticipata.
"L’attuale situazione relativa alla pandemia mondiale e al suo sconosciuto percorso di evoluzione, la mancanza di comprensione dell’impatto sul campionato mondiale di F1 2020, l’incertezza riguardo alla partecipazione delle squadre, le conseguenze sulle diverse misure di confine adottate da vari governi in tutto il mondo, le restrizioni multi-frontiera per l’accesso al Principato di Monaco, la pressione su tutte le imprese coinvolte, il loro personale dedicato che non è in grado di effettuare le installazioni necessarie, la mancanza di disponibilità della forza lavoro indispensabile e dei volontari (oltre i 1500) richiesti per l’organizzazione dell’evento fanno sì che la situazione non sia più sostenibile”.
La stagione 2020 perde così uno dei Gran Premi più magici e spettacolari nella storia di questo sport, disputato senza interruzioni dal 1954. A questa notizia è seguita quella della positività al virus del Principe Alberto II di Monaco. Il primo appuntamento ancora in programma è il Gran Premio d'Azerbaijan, previsto per il 7 giugno sul Circuito cittadino di Baku. Per poter recuperare il maggior numero di gare possibile, è stata inoltre anticipata la pausa estiva, che avrà una durata di 21 giorni e si terrà tra marzo e aprile.
Altra decisione importante è quella di posticipare l'entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico che, nel 2021, avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo della Formula 1. Tenendo conto della situazione instabile e del forte impatto economico della pandemia, Organizzatori e Team hanno deciso che le scuderie "utilizzeranno il loro telaio 2020 anche per il 2021, con il potenziale congelamento di ulteriori componenti da discutere a tempo debito". Confermata invece l'introduzione dei regolamenti finanziari, che prevedono un budget cap fissato a 175 milioni di dollari a team.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0