
In seguito alla diffusione del Coronavirus a livello globale, molti eventi sportivi sono stati cancellati o posticipati a data da destinarsi. Questa situazione d'emergenza ha inevitabilmente colpito anche la Formula1 che, nel giro di poche settimane, si è vista costretta ad anticipare la pausa estiva, sperando in un miglioramento della situazione.
GP VIRTUALI - Dopo l'annullamento del Gran Premio di Montecarlo e il rinvio dei GP d'Olanda e di Spagna, la Formula1 ha pensato ad un'idea innovativa per intrattenere i fan in questo periodo d'attesta estenuante. Si tratta della F1 Esports Grand Prix Series, una serie di gare virtuali che coinvolgerà tutti i piloti e alcune guest celebrities. I protagonisti parteciperanno da remoto e useranno il videogioco ufficiale F1 del 2019, nella versione per PC. Per rendere il tutto più divertente e aumentare il livello di competitività, i piloti correranno con un setup predefinito. L'iniziativa comprenderà tutti i GP posticipati e potrà essere prolungata in caso di necessità.
La prima gara, della durata di 28 giri, si terrà domenica 22 marzo a partire dalle 21 (ora italiana) sul Circuito virtuale di Sakhir e la griglia di partenza sarà determinata dalle qualifiche. L'evento durerà circa un'ora mezza e sarà trasmesso sul Canale Youtube della Formula1, su Twitch e Facebook. Poiché si tratta di una competizione a solo scopo d'intrattenimento, non verranno assegnati punti per il Campionato Piloti o per quello Costruttori.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0