
Si scatta il 25 marzo e si finisce il 25 novembre 2018. In 8 mesi esatti andrà in scena il campionato mondiale della Formula 1 2018, il primo col nuovo logo e il primo con l'Halo, la barra che dovrebbe garantire una maggiore sicurezza ai piloti (ma che ha già scaturito un numero infinito di polemiche, soprattutto sul suo aspetto estetico). Consueto battesimo in terra australiana e tradizionale finale nel tramonto di Abu Dhabi.
In mezzo le principali novità riguardano lo spostamento dei Gran Premi di Russia (si correrà il 30 settembre dopo Singapore) e dell'Azerbaijan, che si correrà il 29 aprile come quarto appuntamento dell'anno. Nonostante l'addio della Malesia il Circus ha acquisito (o meglio riacquisito) due tappe importanti: il GP di Germania a Hockenheim che non si era corso quest'anno per noie organizzative e soprattutto, il 26 giugno, il ritorno del GP di Francia che non si correva dal 2008, sul circuito storico di Le Castellet, assente dal campionato 1990 (vittoria di Prost su Ferrari, la centesima della storia del Cavallino). Il mese più ricco sarà luglio, dove andranno in scena 4 gare (Austria il primo, Gran Bretagna l'8, Germania il 22 e Ungheria il 29). Monza sarà teatro del GP italiano il 2 settembre.

finalmente più gran premi europei
E anche storici!