
Nell'articolo precedente (http://gazzettafannews.it/calc... clicca qui per leggere) abbiamo mostrato la situazione delle squadre in lotta per la qualificazione alla prossima Champions League. La situazione mostrata è quella più realistica e verosimile, però l'aritmetica suggerisce anche che possa accadere un arrivo ''di gruppo''.
Potrebbe infatti accadere che 4 squadre (Inter, Milan, Atalanta e Roma) chiudano il campionato a 68 punti. Per succedere ciò, l'Inter dovrebbe pareggiare le prossime due partite, l'Atalanta vincerne una perdendo la restante mentre Milan e Roma dovrebbero fare bottino pieno. In questo caso, sarebbe decisiva la classifica avulsa ovvero la somma dei punti ottenuti dalle compagini in lotta nei soli scontri diretti. Basterebbe questo criterio, senza passare alla differenza reti a stilare una classifica finale. L'Inter, con 9 punti in queste 6 partite, si qualificherebbe terza, il Milan con 8 punti sarebbe quarto ed in Champions mentre Atalanta (7 punti) e Roma (5 punti) sarebbero beffate e chiuderebbero rispettivamente quinta e sesta, accedendo all'Europa League insieme a Torino o Lazio. Situazione altamente improbabile ma teoricamente possibile.
Ancor più complicato, quasi ai limiti dell'impossibile, un arrivo con 5 squadre a pari merito, obbligatoriamente a 66 punti. In questo caso, l'Inter perde entrambe le due ultime partite, l'Atalanta fa solo un punto, Milan e Roma 4 punti mentre il Torino ne somma addirittura sei su sei. Sarebbe un "gruppone" e pure in questo caso sarebbe determinante la classifica avulsa, con una grande sorpresa: il Torino, con ben 12 punti sarebbe terzo, davanti all'Inter a 10, poi Milan a 9 e Roma ed Atalanta a quota 8 a contendersi sulla differenza reti, oggi pro Atalanta, la sesta piazza in campionato. Sono due casi molto difficili, quasi impossibili ma per dare un quadro più completo delle combinazioni possibili è giusto andare a valutarli. Buona lotta Champions!
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0