
Pausa Nazionale. Week-end libero, più tempo per famiglia e amici, meno per Fantacalcio e schedine. Ci sono novità. Come sempre, del resto. E la novità che riguarda la Nazionale a questo giro è l'attacco. L'Italia nell'ultimo periodo fa molta fatica a trovare la via del gol, sebbene gli attaccanti italiani siano tanti e talentuosi.
La compagine dell'attacco è composta da Berardi, Caprari, Chiesa, Giovinco, Immobile, Insigne. Tra i convocati anche Cutrone e Zaza che hanno dovuto lasciare Coverciano per problemi muscolari, così come D'Ambrosio e Romagnoli della zona difensiva. I problemi cominciano a non mancare per il ct Roberto Mancini. Niente Nazionale per Balotelli, il quale non se la passerebbe bene al Nizza e per cui comprensibile la mancata convocazione; e Belotti. Ma vediamo di analizzare bene i componenti di questa rosa.
Berardi: inizio di stagione sicuramente positivo, grazie anche alla buona partenza del Sassuolo e alla fiducia di De Zerbi che sembra essere l'uomo in più di questo Sassuolo che sembra essersi ritrovato dopo la non brillantissima prestazione della passata stagione. Giocatore che può fare la differenza se messo in condizione.
Caprari: prima chiamata per l'attaccante della Sampdoria. Dopo l'infortunio è pronto a ripartire dalla sua prima convocazione. Ottima scommessa, ma vedremo se Mancini gli darà spazio.
Chiesa: l'esterno della Fiorentina ha un posto in questa Nazionale. Un giocatore indispensabile negli schemi di Pioli e ormai pronto a fare qualcosa in più in questa Nazionale. E se è vero che i giovani sono la chiave per ripartire, lui è l'uomo giusto
Giovinco: grandissimo ritorno in Nazionale! Dopo essersi trasferito a Toronto non ci siamo più preoccupati tanto per lui. Scelta che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma tutto si vedrà sul campo. Possibile pedina da far subentrare nel corso delle due partite che si disputeranno nel corso dei prossimi giorni.
Immobile: dopo un primo momento di difficoltà, Immobile ha ritrovato la via del gol. Tutto sta nel vedere se riuscirà ad eguagliare i record dello scorso anno ma è ancora presto per parlare di queste cose. Sebbene in campionato, l'attaccante della Lazio riesca a imporsi come uno dei migliori centravanti, la cosa non sembra ripetersi in Nazionale il quale fa molta più fatica a trovare il gol.
Insigne: il suo talento è indiscutibile, ma la bipolarità tra Napoli e Nazionale è veramente ben visibile. Se nella società partenopea è in grado di decidere la partita contro i vice campioni d'Europa, in Nazionale sembra subire una vera e propria trasformazione, rendendolo a tratti irriconoscibile.
La situazione non è sicuramente tra le più confortanti. Per cercare di rendere quest'attacco più aggressivo si potrebbe provare il trio Chiesa-Immobile-Insigne, considerando le ultime prestazioni con i propri club.
Parlare di Nazionale non è mai semplice. Ora occorre attendere e vedere come andranno le prestazioni contro Ucraina (amichevole) e Polonia (Nations League).
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0