Le manifestazioni sportive all’interno del nostro paese potrebbero esser sospese per 30 giorni: una decisione drastica per salvaguardare la salute, che però avrà delle ripercussioni sul campionato.
COSA DICE IL REGOLAMENTO - In caso di sospensione per cause di forza maggiore dei campionati, ha valore la classifica dell’ultima giornata completata, che in questo caso, è la 24^ e che vede la Juventus al primo posto con 57 punti, seguita dalla Lazio seconda ferma a 56, Inter 54 e Atalanta 45, rispettivamente terza e quarta. In Europa League andrebbero Roma ed Hellas Verona, mentre in Serie B Genoa, Brescia e SPAL: questo dice il regolamento della Serie A.
IL CAMMINO IN CAMPIONATO DI JUVENTUS E INTER - Stravolti i calendari, adesso è rischio scompiglio. Il rinvio a data da destinarsi delle gare di ritorno delle semifinali di Coppa Italia - Juve-Milan e Napoli-Inter mette un quesito molto serio sulla regolare stagione in corso. Soprattutto per Juve e Inter dove il percorso diventa arduo se non difficilissimo trovare date libere per inserire tutte le partite.
Stop a tutte le partite o a Porte chiuse
JUVENTUS - Se venissero confermate le anticipazioni, lunedì 9 dovrebbe giocare contro l'Inter (a porte chiuse). Poi venerdì 13 a Bologna, martedì 17 con il Lione in Champions League, sabato 21 con il Lecce. Poi ci sarà la pausa per le nazionali. In aprile sabato 4 Genoa-Juve, poi doppio impegno (eventuale Champions e campionato) o doppio turno di Serie A settimanale fino a fine mese. Anche a maggio tra campionato, eventuale Champions e Coppa Italia le date sono esaurite. Se non ci sarà un'eliminazione europea, qualcosa dovrà slittare oltre i limiti previsti dall'attuale calendario, armonizzato con gli impegni della Nazionale di Roberto Mancini. Così riporta la Gazzetta dello Sport
INTER — Per l'Inter, che già non vorrebbe giocare contro la Juventus prima di avere recuperato il match contro la Samp, rischia di essere ancora peggio. Se contro i bianconeri giocherà lunedì, poi giovedì 12 dovrà affrontare il Getafe in Europa League, pochi giorni dopo impegno contro il Sassuolo e giovedì 19 il ritorno contro il Getafe. Marzo si completerebbe con il match contro il Parma, prima della sosta nazionali. Se andasse avanti in Europa, in aprile e maggio la squadra di Conte dovrebbe giocare praticamente ogni tre giorni. Al momento, quindi, è impossibile ipotizzare dove inserire il recupero con la Samp e la semifinale di Coppa Italia. Così scrive la Gazzetta dello Sport
CONSIDERAZIONE - In pochi giorni la Lega Calcio ha fatto marcia indietro e cambiato diversi pareri: rinvio, porte aperte, porte chiuse, annullato partite anche il giorno stesso della gara quando nella stessa città (vedi Torino) dove è stata annullata la partita Torino Parma, mentre altri eventi hanno continuato con regolarità lo svolgimento delle gare. Situazione al quanto grottesca. Ne consegue un mare di polemiche e tutti nel caos più totale non sapendo ancora oggi quale gare si giocheranno in questo fine settimana. Qualcuno direbbe "Solito pasticcio all'Italiana." Come dargli torto!
Intanto il Presidente del consiglio Giuseppe Conte non esclude la chiusura delle scuole

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0