
Impressionante numero di rinvii (38) in Serie D, dovuti a casi di positività al Covid. Su 83 partite di domenica 25 ottobre nei 9 gironi di campionato, ne sono state disputate in programma solo 45, col girone C che é risultato il meno colpito essendo state rinviate "solo" due gare: ma veniamo al dettaglio delle partite disputate.
Girone A: primo punto del Casale (0-0) sul campo del Borgosesia e lascia così da solo il Città di Varese in fondo alla classifica con 0 punti (ma con ben 4 partite da recuperare per la squadra biancorossa); Goleade del Chieri che rifila un pesante (6-1) alla Lavagnese e della Castellanzese (5-1) nel derby con il Legnano (prima sconfitta stagionale per i lilla dopo tre pareggi). La matricola Pontdonnaz vince 1-0 con l’Imperia ed aggancia in vetta il Bra a 13 punti, invece il Gozzano supera in casa (2-0) l’Arconatese e sale al quarto posto con 9 punti a pari merito del Derthona.
Girone B: cadono a sorpresa il Fanfulla (2-0) nella trasferta di Brusaporto, e la Casatese ko in casa (1-2) con la Virtus Ciserano Bergamo. Il Crema sotto di due reti con la Real Calepina, rimedia il pari (2-2) grazie alla doppietta del bomber Nicola Ferrari ed entrambe le squadre mantengono l'imbattibilità. Resta ancora imbattuto anche il Caravaggio, 1-1 con il Nibionno. Crisi Scanzorosciate, sconfitta (2-0) in Franciacorta.
Girone C: esordio amaro per mister Andreucci alla guida della Clodiense, sconfitta tra le mura amiche (0-2) con la capolista Trento, che ritorna alla vittoria dopo due pareggi. Colpi esterni per il Delta Porto Tolle (3-2) sul campo della Luparense e per l’Este (2-0) a Mestre. Continua il momento no per il Campodarsego che perde 2-0 sul campo dell’Adriese.
Girone D: il Rimini espugna Sasso Marconi (a segno Della Rocca) con un secco 3-1, il Forlì umiliato in casa 1-5 dalla Sammaurese, squadra che finora aveva subito 4 ko in 4 partite di campionato. Nuovamente pareggio casalingo, dopo quello del recupero di mercoledì, per il Mezzolara (1-1) con il Lentigione.
Girone E: ben 6 le partite rinviate per il Covid! Il Foligno bloccato in casa 1-1 dal Lornano, il Cannara espugna 0-3 il campo di Sinalunga e la Sangiovannese 1-3 quello di Ostia Lido.
Girone F: il Campobasso liquida (4-0) la Matese e si porta solitario in testa la classifica. Finiscono tutte per 1-1 le seguenti sfide: Atletico Fiuggi-Tolentino, Montegiorgio-San Nicolò, Olimpia Agnonese-Vastogirardi derby della provincia di Isernia (primo punto per la squadra di casa). Castel Vomano sconfitto di misura (1-0) a Castelfidardo.
Girone G: il Savoia con la doppietta del capocannoniere Kieremetang (6 reti), vince 2-0 a Carbonia; il Cassino vince 1-0 ad Arzachena, ed il Lanusei sbanca 3-1 il terreno di gioco dell’Afragolese. Invece nell'anticipo di sabato il Latina si sbarazza facilmente (3-0) della Torres (quinto ko di fila).
Girone H: il Sorrento batte con un risultato misura (1-0) il Molfetta ed è la nuova capolista. Ma Brindisi e Picerno non mollano, vincendo rispettivamente con l’Andria (1-0) ed il Francavilla (2-0). Il Bitonto (prima rete per Pozzebon) non va oltre il pari casalingo (1-1) con il Lavello.
Girone I: la Cittanovese vince ancora 1-0 con il Licata e mantiene il primo posto. L’Acireale di mister Pagana, piega (2-0) il Biancavilla, il Messina FC con la rete di Carbonaro vince il derby con il Messina ACR. Il Castrovillari si aggiudica invece il derby della Sila 3-1 al Rende (doppietta dell’argentino Corado).
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0