La Salernitana di Castori batte il Venezia restando al primo posto, e con la doppietta di Anderson nei primi 45 minuti, mette al sicuro il risultato, mentre ai lagunari non è bastato l'assedio finale. L'Empoli, dopo 2 pareggi consecutivi, vince a Brescia per 3-1 e resta in scia della capolista grazie alle reti di Hass, La Mantia e di Mancuso, mentre per gli uomini di Dionigi ha segnato Torregrossa su rigore. Il Monza (12 pt. nelle ultime 5 gare) continua la scalata alle prime posizioni espugnando il difficile campo della Cremonese del tecnico Bisoli, con reti di Barilla e Frattesi. Dal campo di Ascoli arriva la sorpresa della 15a giornata, dove i marchigiani hanno superato per 2-0 (doppietta di Sabiri) la Spal, che pur dominando ha perso inaspettatamente con la penultima della classe (il cambio del tecnico ha giovato alla squadra: Sottil per il pur bravo D.Rossi).
I canarini di Alessandro Nesta, falcidiati dal Covid e con soli 3 uomini in panchina, impattano al Benito Stirpe contro il Pordenone per 1-1, e francamente, senza mezza rosa a disposizione, di meglio non avrebbero potuto fare. Per i ramarri ha segnato Diaw, mentre per il Frosinone ha risposto sul finire del secondo tempo Parzyszek. Il Lecce dopo 3 pareggi e 2 sconfitte (pesanti), riprende la corsa ribaltando il Vicenza, passato in vantaggio con Marotta al 15', grazie alle 2 reti in 3 minuti di Mancosu al 69' e Pablo al 72'. Il successo permette agli uomini di Corini di rifiatare dopo il brutto periodo passato, ai quali mancava la vittoria dal 27 novembre quando batterono il Chievo (fuori casa) per 2-1. Il Pisa, passato in svantaggio nel primo parziale sul campo del Cosenza (rete di Bahlouli 43'), acciuffa il pareggio con Gaucher al 79' salvando la pelle, pur avendo giocato una buona gara e dove la sconfitta sarebbe stata troppo da sopportare.
Nel primo incontro delle 12:30 la Reggiana cede di misura alla Reggina di Marco Baroni per 1-0. La marcatura è stata messa a segno negli ultimissimi minuti, quando Bellomo (subentrato a Liotti nel s.t.) all'88' ha beffato Cerofolini, regalando i 3 punti ai calabresi. In Liguria l'Entella interrompe la mini serie positiva di Breda e del suo Pescara battendolo per 3-0 grazie alle segnature di Schenetti, De Luca e Cardoselli. Ad onor del vero il risultato è troppo severo per gli abruzzesi, che nonostante la sconfitta hanno ancora tutto il tempo per uscire dalla palude della zona rossa della classifica. Rinviata per covid, a data da destinarsi, Chievo Verona-Cittadella.
Risultati della 15a giornata:
Reggiana-Reggina
0-1: Bellomo 88'.
Venezia-Salernitana
1-2: Anderson 34' e 38' (S), Crnigoj 90' (Ven)
Lecce-L.R. Vicenza
2-1: Marotta 15' (V), Mancosu 69' (L), Pablo 72' (L).
Frosinone-Pordenone
1-1: Diaw 53' (P), Parzyszek 84' (F).
Entella-Pescara
3-0: Schenetti 16', De Luca 32', Cardoselli 95'.
Cosenza-Pisa
1-1: Bahlouli 43' (C), Gucher 79' (P).
Ascoli-Spal
2-0: Sabiri 28' e 75.'
Brescia-Empoli
1-3: Hass 12' (E), La Mantia 40' (E), Torregrossa rig. 40' (B), Mancuso 80'.
Cremonese-Monza
0-2: Barilla 14' , Frattesi 76'.
Classifica:
1 Salernitana
31 punti
2 Empoli
30 pt.
3 Cittadella
26 pt.
4 Monza
26 pt.
5 Spal
26 pt.
6 Frosinone
25 pt.
7 Lecce
24 pt.
8 Venezia
23 pt.
9 Chievo
20 pt.
10 Pisa
19 pt.
11 Brescia
18 pt.
12 Pordenone
18 pt.
13 L.R. Vicenza
16 pt.
14 Cremonese
15 pt.
15 Reggiana
15 pt.
16 Cosenza
14 pt.
17 Reggina
14 pt.
18 Pescara
12 pt.
19 Ascoli
9 pt.
20 Entella
8 pt.
Classifica Marcatori prime posizioni:
Mancuso (Empoli)
8 reti
Forte (Venezia)
8 reti
Coda (Lecce)
8 reti
Diaw (Pordenone)
7 reti
Mazzocchi (Reggiana)
6 reti
Gargiulo (Cittadella)
6 reti
Tutino (Salernitana)
6 reti
La Mantia (Empoli)
6 reti
Mancosu (Lecce)
6 reti
Meggiorini (L.R. Vicenza)
6 reti.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0