
Ci avreste creduto se vi avessero detto ad inizio anno che la sesta in classifica, dopo aver fatto un mercato estivo da 200 e passa milioni e di conseguenza potendo vantare una rosa tecnicamente superiore a molte altre squadre in lotta per l'Europa, avrebbe perso in casa contro il fanalino di coda ormai quasi rassegnato alla retrocessione? Nessuno ci avrebbe creduto, e qualcuno non riesce nemmeno a crederci tutt'ora. Forse per spensieratezza di chi non ha nulla da perdere, forse perché come ultima spiaggia, eppure è successo: il Milan perde in casa 0-1 col Benevento. Risultato storico, se positivo o negativo dipende da che parte lo si guarda.
DAL MILAN AL MILAN Per la squadra di De Zerbi si chiude un cerchio. Proprio contro i rossoneri, all'andata, i campani riuscirono a strappare il primo punto storico in serie A: era la 15° giornata, la prima di Gattuso sulla panchina rossonera. Quel 3 dicembre 2017 finì 2-2, risultato passato allo storia anche per il goal del portiere di casa (Brignoli) di testa al 97'. Un girone dopo, la storia si ripete: 0-1 con goal di Iemmello al 30° del primo tempo. Il Milan torna a vedere le streghe, come all'andata.
CHE BENEVENTO! Più meriti degli ospiti che demeriti dei padroni di casa: non chiamatelo miracolo, sarebbe riduttivo visto il grande lavoro di De Zerbi e della squadra messo in campo ieri sera. Il goal arrivato con Iemmello al 30° del primo tempo è la chiave del successo; in vantaggio 1-0, il Benevento si è potuto chiudere a riccio costringendo i rossoneri a provare il tiro da fuori area o a forzare la giocata, con la netta conseguenza del recupero palla da parte dei campani, visti gli innumerevoli errori del Milan negli ultimi 15 metri (a cui neanche Suso, entrato nella ripresa per Borini, ha saputo metterci mano).
CLASSIFICA Il Milan resta sesto a 54 punti, con l'Inter a 6 lunghezze di distanza (impegnato domani in trasferta col Chievo). Più che al quinto posto, i rossoneri devono guardarsi alle spalle: l'Atalanta, impegnata domani contro il Torino in casa, rimane settima a 52 punti. L'ultima in classifica arriva, grazie a questa storica vittoria, a 17 punti, con la zona salvezza distante 12 lunghezze (posto occupato momentaneamente dalla Spal, uscita sconfitta 0-3 con la Roma a Ferrara).
Rimangono quattro giornate, dodici i punti a disposizione: Benevento, scrivi nuovamente la storia.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0