
Incroci rilevanti che non possono passare inosservati, la Serie A ci sorprende sempre e per essere ancora più sorprendente ecco una 15^ giornata col botto, con due big match tra loro strettamente collegati: Inter-Roma e Lazio-Juventus. Partite che potrebbero raccontarci tanto, due squadre romane per una volta “unite” verso un unico obiettivo: bloccare la corsa di Inter e Juventus che viaggiano spedite e che voglia di fermarsi ne hanno poca.
Si apre con Inter-Roma al Meazza: la squadra di Conte si ritroverà di fronte a Dzeko che tanto fu vicino ai nerazzurri nell’estate fino a ricevere uno schietto “no grazie “, ma non è l’unico: nel senso opposto Nicolò Zaniolo esploso con la Roma e rifiutato dalla stessa Inter che ha voluto privarsi del giovane talento "fatto in casa", rientrato nella trattativa che portò Nainggolan a Milano, un affare durato ben poco: in estate Nainggolan ha salutato tutti , lasciando l’Inter che forse qualche rimpianto può averlo visto la crescita esponenziale del ragazzo.
Ma bisogna guardare avanti perché le rose sono fatte e non se ne parla fino a gennaio , e se per la squadra di Fonseca l’allarme infortuni è rientrato: chi è in difficoltà ora è l’Inter con Conte che dovrà trovare dei sostituiti a centrocampo non potendo contare su Barella , Sensi e Gagliardini . Niente panico perché là davanti loro non mollano, c'è la coppia Lukaku-Lautaro che suona la carica pronta a dimostrare che di rimpianti l’Inter non ne ha.
Sabato sera invece sarà la Juventus a scendere in campo all’Olimpico di Roma: per la squadra di Sarri è vietato qualsiasi tipo di passo falso: non può permetterselo, soprattutto dopo il sorpasso dell’Inter nell’ultima giornata .
La Lazio però non farà sconti, c’è voglia di prendersi un posto in Champions e con un Correa in super forma e un Immobile in formato no limits la squadra di Inzaghi non si tirerà indietro. Già, perché se i bianconeri sono alla ricerca di Ronaldo, Immobile risponde presente, capeggiando la classifica marcatori: 17 gol in 14 partite , una media spettacolare , invidiabile anche dallo stesso CR7. Ciro Immobile , proprio lui, che nella Juventus è cresciuto ma i bianconeri non ci hanno creduto abbastanza e ora dovranno vedersela con lui . Per la squadra di Sarri ad accompagnare Ronaldo ci sarà probabilmente Dybala preferito a Higuain per tentare di raggirare la difesa dell’ottimo Acerbi .
Il divertimento è assicurato e chissà se , tra i vari intrecci e le casualità , l’attaccante nerazzurro Romelu Lukaku e il fratello Jordan Lukaku, difensore dei bianco celesti , si “scambieranno" il favore .
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0