
Dimenticare l'incredibile beffa subita giovedì in Europa League e rilanciarsi in campionato. Questo l'imperativo in casa giallorossa alla viglia della partita con il Milan. Obiettivo raggiunto, e così, dopo due pareggi consecutivi. la Roma torna alla vittoria in campionato. All'Olimpico la decide la premiata ditta Dzeko-Zaniolo. Milan annichilito e rilancio delle quotazioni giallorosse nella corsa Champions. La distanza dal quarto posto, attualmente occupato dal Napoli, ora è di un solo punto, e proprio i partenopei, dopo il turno infrasettimanale di mercoledì, saranno di scena sabato all'Olimpico, in quella che si preannuncia come un sfida che potrebbe ribaltare le gerarchie d'inizio campionato.
La squadra di Fonseca gioca una grande gara e si prende con merito tre punti d'oro. I giallorossi scendono in campo con grande determinazione, voglia di vincere e spirito di sacrificio, ed appaiono più forti delle avversità che hanno falcidiato, in quest'ultime settimane, la rosa dell'allenatore portoghese, che anche in quest'occasione ha dovuto fare di necessità virtù. Confermato, accanto a Veretout in mediana, Mancini, visto la penuria di centrocampisti abili e arruolati. Logico che il gioco ne risenta, visto le caratteristiche dei due. Le assenze in tal senso di Pellegrini e Mkhitaryan si sentono eccome, ma la Roma si esalta,sopratutto, con quelle che sono, in questo momento, le qualità migliori della casa: il cinismo sulle palle inattive, ed una difesa che appare sempre più blindata, guidata con maestria dal gigante Smalling.
Sugli scudi ancora una volta Edin Dzeko, che segna anche in maschera e Zaniolo. Il giovane Nicolò mette a segno il gol vittoria a metà ripresa, pochi minuti dopo il momentaneo pareggio rossonero, mettendo ulteriormente a tacere l'infelicissima uscita pubblica di Fabio Capello nei suoi confronti, di qualche giorno fa. Ma da sottolineare anche un' altra prova positiva di Javier Pastore, uno dei migliori dei suoi. L'argentino cresce partita dopo partita, e se riuscirà a mettere ulteriore intensità alle sue prestazioni, Fonseca si ritroverà con una risorsa preziosissima in più, visto che le sue qualità tecniche non si discutono.
Per l'allenatore portoghese, dunque, questa sera solo sorrisi, e considerando che l'infermeria è destinata a svuotarsi a breve tempo, da domani tornerà a disposizione Under, appare chiaro come i margini di crescita delle sua squadra siano enormi. A Udine, mercoledì sera, e sabato all'Olimpico con il Napoli, sono attese ulteriori conferme.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0