Pensi a Milan-Sassuolo e la mente va a una bellissima partita che ha rilanciato la stagione del Milan, di Rino Gattuso con una gara frizzante con occasioni e gol, oggi si sono affrontate le squadre femminili e c'è da ammettere che hanno tenuto onore al nome che portano.
Per le rossonere di Carolina Morace vincere avrebbe permesso di guadagnare il primo posto in classifica superando Juve e Fiorentina (che però a causa della supercoppa italiana giocata ieri sera hanno una partita in meno), a 9 punti.
Pronti via però sono le neroverdi a fare il gioco creando azioni pericolose, trascinate da Iennella, ma sia la difesa che Korenciova controllano senza problemi.
Al 13° è il Milan prova invece a rompere la parità con Manuela Giugliano, ma il suo tiro finisce sul fondo.
Mentre al 19° dopo una bella azione corale è Sabatino ad avere la chance per segnare, ma l'attaccante rossonera, non riesce a raccogliere il passaggio filtrante di Tucceri.
Al 25° il Milan chiede il rigore per il fallo di mano di Pettenuzzo su tiro della Sabatino, ma l'arbitro vicino all'azione lascia correre.
Alla mezz'ora si sblocca il risultato, ed a segnare sono le padroni di casa con un bel gol di Ferrato, che raccoglie la palla dopo una respinta di Korenciova, insaccando il pallone, 1 a 0.
La squadra neroverde galvanizzata dal gol, sfiora subito il 2 a 0 con Daleszczyk con la palla però salvata da Mendel.
Il Milan non ci sta a perdere ed in pochi minuti trova il pari e poi il vantaggio: al 33° Tucceri tira ma la palla colpisce la traversa, venendo poi ribadita di prima in rete da una scatenata Giacinti, al suo sesto gol in campionato.
Mentre al 39° è Alborghetti a prendersi la gloria con un fantastico gol di prima su cross di Carissimi che beffa Thalmann e porta il risultato sul 2 a 1 per le rossonere e riscattandosi cosi dell'autogol segnato Domenica scorsa.
Il Sassuolo però non demorde e la sua grinta e caparbietà viene premiata grazie a Ferrato, che in un azione solitaria si trascina Amaral e batte con un tiro preciso la Korenciova ristabilendo la parità.
Nella ripresa, dopo un'iniziale controllo da parte del Milan, è il Sassuolo a prendere il controllo del gioco grazie anche al pressing delle ragazze di Mister Piovani che mette in difficoltà la manovra del centrocampo rossonero.
Al 58° le neroverdi pericolose su calcio di punizione con la Korenciova che salva nuovamente il risultato, mentre al 63° sono le ospiti a rendersi pericolose a seguito del calcio piazzato con la Sabatino che però non riesce a indirizzare la palla in porta.
Cambi di moduli e sostituzioni non cambiano il risultato, che si mantiene sul pari, non smettendo però di essere accesa divertente: come al 74° dove la neo entrata Zigic ha la palla del vantaggio, ma il tiro della calciatrice Croata finisce sul fondo lontano dallo specchio della porta di Thalmann.
Nel finale invece è Giacinti a involarsi verso la porta avversaria ma la sua azione è fermata senza problemi da Petternuzzo.
Partita divertente, fra due squadre ambiziose, il Milan, come scritto, perde la possibilità di tentare una fuga approfittando dell'assenza temporanea delle rivali e con una difesa da rivedere, con una grande Korenciova fra i pali, ma anche quattro gol subiti in due partite.
Mentre il Sassuolo si conferma una squadra giovane, con giocatrici interessanti e capace di rendere difficile la vita a tutti; in un campionato di calcio femminile che fin da ora si annuncia davvero interessante.
SASSUOLO - MILAN 2-2 (primo tempo 2 - 2 )
Marcatori: 29° Ferrato, 33° Giacinti, 39° Alborghetti 43°Ferrato
SASSUOLO: Thalmann; Bursi, Pettenuzzo, Iannella (89° Giatras), Monterubbiano (59° Hannula), Fredriksson, Daleszczyk, Tomaselli, Ferrato (70° Orsi), Giurgiu, Lenzini.
A disp: Tasselli, Oliviero, Tudisco, Faragò.
All. Piovani
MILAN: Korenciova; Amaral Mendes, Alborghetti, Fusetti, Carissimi, De Moraes (67° Rizza) , Tucceri (70° Zigic), Heroum, Giugliano, Giacinti, Sabatino.
A disp: Ceasar, Cacciamali, Manieri, Longo, Coda.
All. Morace

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0