
Una poltrona per due, Lazio permettendo. Questo è il Derby d'Italia targato 2019/20, con lo spettacolo, povero, di giocarlo a porte chiuse.
La Juventus, 60 punti in 25 partite, in casa ha vinto 11 partite su 12, con 29 gol fatti e appena 10 subiti, contro l'Inter da trasferta che ha vinto 9 volte su 12 sfide ma che negli ultimi 5 incontri contro i bianconeri ha raccolto sempre poco o nulla.
All'andata 1-2 in favore della squadra di Torino con gol decisivo del subentrato Higuain dopo le reti di Dybala e Lautaro Martinez, mentre lo scorso anno fu Mandzukic a regalare ai bianconeri i 3 punti nell'1-0 del dicembre 2018.
Inter che è la prima squadra a violare lo Juventus Stadium nel novembre 2012 quando al rapido gol di Vidal risposero Milito con una doppietta e Palacio al 90' nella prima e unica vittoria nerazzurra nel nuovo impianto.
Il rendimento recente delle due squadre si equivale, con la Juve che vince con Fiorentina, Brescia e Spal ma cade rovinosamente con Napoli e Verona, mentre l'Inter batte Udinese e Milan in rimonta ma perde perde punti con la sconfitta contro la Lazio del 16 febbraio e manca la vittoria anche col Cagliari, nell'1-1 firmato dall'ex Nainggolan.
Uomini chiave della sfida i due cervelli della squadra, Pjanic e Brozovic, col primo che è il maratoneta della Juve con una media di 11 km corsi in partita contro il croato dell'Inter che lo supera per corsa durante i 90 minuti, con una media di 12 km percorsi nell'arco di gioco.
La classifica vede spettatrice interessata la Lazio, capolista a quota 62 punti con una gara in più della Juventus, mentre l'Inter è a quota 54 punti ma con due partite in meno, con una forbice di distacco che in caso di sconfitta potrebbe allungarsi e condannare all'uscita dalle ambizioni scudetto.
E' anche sfida cannonieri Juve-Inter, da una parte Cristiano Ronaldo e i suoi 21 gol, contro Romelu Lukaku, 17 reti nella sua stagione d'esordio dove ha fatto dimenticare Mauro Icardi, con l'intesa perfetta con Lautaro Martinez, a secco da oltre un mese.
In porta tra i nerazzurri potrebbe rivedersi Handanovic, con Bastoni in ballottaggio per completare la linea difensiva formata da De Vrij e Skriniar, Vecino-Eriksen per una maglia, mentre nella Juve De Ligt è favorito su Chiellini, più Dybala che Higuain e dubbio Betancur-Ramsey in mediana.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0