
Era il 6 ottobre 2019. L’Inter di Antonio Conte ospitava la Juventus di Maurizio Sarri, in un San Siro quasi gremito. 75.923 spettatori presenti per un incasso totale di quasi 7 milioni di euro. Un record per la Serie A.
In campo, emozioni forti. Conte sfidava per la prima volta il suo passato che però decise di giocargli un brutto scherzetto. Dopo soli 4 minuti Dybala portò avanti la “Vecchia Signora” con un mancino terra aria di rara bellezza. Lautaro dal dischetto rimise le cose in equilibrio, ma nel finale Higuain ripeté il gol scudetto dell’anno precedente e superò Handanovic dopo un’azione spettacolare che inneggiò al tanto agognato Sarrismo.
Finì così 1-2 per i bianconeri una partita stupenda, sia a livello tattico che emotivo, che rese pienamente onore all’appellativo di “Derby d’Italia”.
Sembrano passati secoli, ma in realtà da quella partita non è trascorso nemmeno un anno e mezzo. Eppure molte cose sono successe e altrettante sono cambiate.
L’Inter è arrivata a un passo dalla vittoria in Europa League, ha dovuto risolvere una crisi interna col proprio allenatore e si è vista eliminare per il terzo anno consecutivo ai gironi di Champions.
La Juventus d’altro canto ha cambiato allenatore dopo un solo anno, a sorpresa Andrea Pirlo ha sostituito il mai apprezzato Maurizio Sarri. Ha ringiovanito la rosa con colpi in prospettiva (fra tutti Kulusevski e Chiesa) e questo ha influito sul rullino di marcia che dopo anni di dominio vede i bianconeri costretti a inseguire le altre candidate al titolo.
Il cambiamento più grande, inutile dirlo, sarà la mancanza di pubblico e il silenzio che aleggerà sugli spalti di San Siro. I cori, gli sfottò, i fischi e le frasi di incitamento, saranno sostituite dalle urla dei due allenatori e dai richiami in campo dei giocatori. Non ci saranno coreografie, non ci sarà lo spettacolo dei tifosi, ma ci sarà solo un grande silenzio, un silenzio assordante spezzato solo dalla magia di una partita che, anche se vittima delle conseguenze di questa pandemia, non perderà mai il suo fascino.
“Inter-Juventus è il derby d’Italia, lo è stato per gli ultimi 60 anni e lo sarà per sempre.” (A. Agnelli)

Articolo ben strutturato e titolo accattivante, caratteristiche essenziali per un buon articolo. Continua così
Sarà una grande partita!!