
Han Kwang Song classe 98 è il nuovo gioiello di casa Cagliari. L'attaccante nordcoreano nel giro della nazionale maggiore del suo Paese, è ambidestro e dotato di buona tecnica, velocità e dribbling, capace di svariare su tutto il fronte offensivo giocando da prima e seconda punta. Formatosi calcisticamente in patria, arriva in Italia e viene scoperta dai talent scout sardi, che dopo un periodo di prova, lo lanciano nel celebre Torneo di Viareggio, dove l'asiatico va già in gol. Esordisce nel 2017 a Palermo e sette giorni più tardi realizza la sua prima rete nella sfida Cagliari Torino (2-3), diventando così il primo calciatore nordcoreano della storia, a giocare e segnare nel nostro massimo campionato.
Nella stagione in corso viene ceduto fino al mercato di gennaio, in prestito al Perugia, dove collezione 19 presenze e 7 gol, risultando spesso tra i migliori in campo. Ora appunto richiamato a casa Cagliari, Han sta scalando rapidamente le gerarchie di mister Lopez e contende la titolarità a calciatori come Sau e Farias. I suoi ingressi in campo, sono salutati sempre da un'ovazione dalla tifoseria rossoblu e lui ne va orgoglioso. In una recente intervista l'attaccante sardo ha dichiarato: " "Qui a Cagliari tutti mi vogliono bene, mi sento come a casa. "Lavoro ogni giorno per migliorarmi sempre di più, sono giovane, ho da imparare tanto ma sto vivendo un sogno". I suoi idoli sono Cristiano Ronaldo e Dybala e il suo cruccio le lezioni di italiano: "Va un po' meglio, ma devo studiare ancora tanto, è difficile".
Intanto la Juve e il suo management gli ha già messo gli occhi addosso , spingendosi ad offrire 15 milioni di euro per il suo passaggio in bianconero. Giulini al momento, però, si tiene il suo gioiello e si frega le mani, nella speranza che esploda definitivamente e cresca la sua valutazione e c'è chi, come l'ex senatore Razzi, notoriamente vicino agli ambienti governativi di PyeongChang, è pronto a scommettere che il giovane talento, ben presto diventerà ambasciatore del suo Paese, indossando la maglia juventina, che aumenterebbe la notorietà della società torinese ancor più in Asia, arrivando a prevedere addirittura un'amichevole in pompa magna per la sua presentazione davanti a oltre 115 mila spettatori.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0