
Mancano solo tre giorni all'attesissima sfida tra Atalanta e Sarajevo. Partita non solo importante per i nerazzurri per entrare alla fase a gironi di Europa League, ma anche per capire qual è il vero potenziale della squadra. Il Trofeo Bortolotti ha messo in evidenza certezze, giovani promettenti e anche qualche punto da sistemare (in particolar modo la difesa), ma c'è ottimismo e motivazione di poter far bene come sempre. Ecco le ultime notizie della settimana.
PIANO A: RIEMPIRE REGGIO. PIANO B: AIUTARE CHI LA GUARDA IN TV - Che ci sia voglia di Atalanta lo dicono i numeri: oltre settemila presenze sabato sera allo stadio in occasione del Trofeo Bortolotti contro l’Herta Berlino e già quasi dodicimila abbonamenti rinnovati in vista della prossima Serie A. Numeri importanti, che vanno di pari passo con quelli relativi ai biglietti venduti per la sfida con il Sarajevo di giovedì, già a quota 4.200 circa. Non tutti, però, potranno permettersi la trasferta in terra emiliana, soprattutto per lo scarsissimo preavviso dovuto alla decisione del Tas (arrivata il 20 luglio). Per questo, tanti tifosi stavano cercando il modo di guardarsela da casa. Inizialmente si pensava di guardarla attraverso TV8 (come è successo l’anno scorso), ma fortunatamente, la società nerazzurra ha pensato di cedere i diritti televisivi del match di andata a Sky, che dunque trasmetterà la sfida in diretta a partire dalle 20.30. Per il ritorno della settimana successiva, invece, al momento non ci sono notizie: in quel caso i diritti li possiede la squadra di casa, ovvero il Sarajevo, e sarà lei, eventualmente, a dover trovare un accordo con un’emittente televisiva.
IN CASO DI QUALIFICAZIONE, QUALI SARANNO I PROSSIMI AVVERSARI? - Nel frattempo, sempre lunedì 23 luglio, a Nyon si è tenuto il sorteggio del terzo turno preliminare di Europa League. In altre parole, sono state accoppiate le sfide da cui verranno fuori le due squadre che si affronteranno nel prossimo doppio turno di qualificazione in programma per il 9 e il 16 agosto. La vincente tra Atalanta e Sarajevo se la dovrà vedere contro gli israeliani dell’Hapoel Haifa o contro gli islandesi dell’Hafnarfjördur. Sulla carta, l’Hapoel Haifa pare favorito, ma è anche vero gli islandesi, in questo
periodo dell’anno, sono nel bel mezzo del campionato e dunque, in termini di forma fisica, sono al top. L’unica certezza, invece, è che giovedì sera sarà l’ungherese Tomas Bognar ad arbitrare la sfida tra Atalanta e Sarajevo, coadiuvato dagli assistenti Balasz Buzas, Theodoros Georgiou e Peter Solymosi.
PASALIC DAY - Oggi è il turno di Pasalic. Finalmente il centrocampista classe 1995 arriva a Bergamo. L'operazione è stata svolta attraverso un prestito con diritto di riscatto fissato attorno ai 15 milioni. Riuscirà ad imporsi con la casacca nerazzurra? Sarà il campo a dirlo, ma intanto la Dea continua a rinforzarsi, ma soprattutto a pensare in grande.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0