
Una città, due squadre , uno stadio... questo potrebbe essere lo slogan di Milano. Inter e Milan , contraddistinte da rivalità , l’una per l’altra sul campo , ma anche da condivisione .Si , perché qualcosa le accomuna , un teatro di emozioni , la storia che vivono o meglio condividono nella stessa casa: San Siro .
Proprio così , lo stadio , amico di avventure ed emozioni , di gioie e di dolori per i tifosi , per le squadre . Lì dove dal 1926 si è scritta la loro storia , storia dalle molteplici sfaccettature , si è scritta un pezzo di storia del calcio . San Siro sembra essere arrivato a destinazione , pronto a mettere un punto chiudendo un capitolo importante e indimenticabile , il suo destino sembra ormai segnato : l’abbattimento . Abbattere , termine che fa rabbrividire un appassionato di calcio e non convince , ora però non si tratta più di un’utopia , ma della realtà e del futuro che chiama e vede la “Scala del Calcio” lontana da Inter e Milan .
E allora ricominciamo : una città , due squadre , uno stadio ...così è sempre stato e per sempre lo sarà . Rivali , ma non troppo perché fuori dal campo si collabora , Inter e Milan hanno presentato i loro progetti. Al passo con Milano , che non può certo rimanere indietro , la quale necessità di innovazione , come d’altronde lo è l’Inter protagonista in questo primo periodo di stagione , e di rivoluzione ciò che ci si aspetta dalla squadra rossonera : Milano è pronta alla svolta.
Due i progetti presentati per vivere lo stadio 365 giorni all’anno in ogni sfumatura possibile . Ora bisogna scegliere solo ciò che rappresenta in modo preciso il capoluogo lombardo , e allora il progetto Manica Crm - Sportium , propone due anelli che si incrociano a sintetizzare la Milano calcistica , essi sono "in equilibrio ma anche in opposizione" , ha detto David Manica. E se per i più nostalgici qui il prato del Meazza sarà mantenuto come area aperta a tutti , nel progetto Popolous , San Siro diventerà una cattedrale , ispirata al Duomo e alla Galleria simboli di Milano ...Guglie e vetrate per uno stadio attento all’eco-sostenibilità, uno stadio all’avanguardia, perchè arte , moda e design non possono mancare e devono primeggiare e in questo Milano ne è regina.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0