
Il mondiale di Russia ha fatto capire a molti tifosi nel mondo che nulla deve essere dato per scontato. Chi se lo sarebbe mai aspettato che campioni del calibro di Messi, Neymar e Cristiano Ronaldo fossero sbattuti fuori da avversari più modesti?
In astronomia si dice che una vera stella spicca di luminosità e brillantezza propria e non ha niente a che fare con una stella cadente. Cos'è una stella cadente? Sono minuscoli pezzettini di polvere e roccia che cadono dallo spazio nella nostra atmosfera e qui bruciano per attrito. In Russia è successo la stessa cosa. Stelle del calcio mondiale cadute nell'atmosfera divenendo dapprima stelle cadenti e successivamente atterrando sul suolo terrestre meteore.
Il calcio sta assumendo una dimensione diversa da quella che lo ha contraddistinto negli ultimi decenni. La globalizzazione permetterà a squadre modeste di essere sempre meno modeste. La tecnologia è lo strumento che sta permettendo a queste nazioni di emergere nello sport che un tempo era solo per pochi, basti vedere l'albo d'oro del mondiale.
Russia 2018 sarà il crocevia del cambiamento mondiale calcistico dovuto alla caduta in brutto stile di vecchie stelle che hanno brillato di luce propria nell'ultimo decennio ma trasformate e divenute meteore grazie al coraggio, all'impegno e alla devozione di giocatori non considerate stelle ma semplici corpi celesti.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0