
La classifica non sorride. Anzi è nettamente al di sotto di quello che si poteva immaginare all’inizio di stagione, ma anche i piccoli passi servono o possono servire a dare il tempo necessario per superare col minor danno possibile questa scarsità di risultati.
AMBIENTE NON SERENO - L’ambiente non è affatto sereno e anche per questo le prestazioni scarseggiano. Bisogna tornare a sorridere già da sabato prossimo contro l’Atalanta di Gasperini che si presenta a Torino dopo due sconfitte e con delle prestazioni non al top.
Dopo Sassuolo per Mazzarri c'è la "grana" Vincenzo Millico
RIASSUNTO CLASSIFICA - Dare giudizi è sempre difficile ma dopo ben 20 gare è doveroso fare un bilancio di quanto espresso e realizzato fino ad ora. Quando si fa un punto bisogna sempre partire dalle aspettative che i dirigenti e l’organico allestito facevano supporre all’inizio di campionato ed in base a questo modulare la soddisfazione o meno della situazione attuale. Analizzando e tenendo conto di quanto è successo e vedendo la consistenza effettiva dei calciatori a disposizione il bottino acquisito non è soddisfacente ma basterebbero un paio di vittorie consecutive per riportare il sereno e l’entusiasmo che onestamente attualmente si è perso completamente.
I NUMERI - Su 20 gare il Torino ne ha vinti 8, pareggiate 3 e perse 9 per un totale di 27 punti e se si analizza la classifica generale il Toro si trova ad 1 punto dal settimo posto, quindi nulla è compromesso ma serve una sterzata violenta per risollevare la situazione che può apparire precaria ma non compromessa anzi tutt’altro.
PEGGIORARE ANZICHE' MIGLIORARE - La preoccupazione però è che una squadra che annovera fra le sue fila calciatori di una certa importanza e magari anche costosi non raggiungendo al più presto i risultati sperati possa ulteriormente disunirsi e magari peggiorare anziché migliorare, questo potrebbe essere il rischio peggiore e che bisogna assolutamente evitare. Parliamoci chiaro, ma non si può lamentare dopo ogni partita; si attendeva una squadra che mirasse ad un pronto riscatto sia nel risultato (tra alti e bassi) che nel gioco ma tutti e due gli obbiettivi sono stati mancati anche se bisogna sottolineare a chiare lettere che almeno un paio di partite sono stati assolutamente sfavorevoli.
IL REPORT DELL'ALLENAMENTO DI OGGI MARTEDI 21 GENNAIO - Doppia seduta per il Torino al Filadelfia, tra lavoro sulla parte atletica in campo e in palestra e programma tecnico-tattico. Sessione differenziata per Ansaldi, terapie e allenamento personalizzato per Zaza. Domani in calendario una seduta tecnico-tattica,
Giudice Sportivo, squalificati Aina e Rincon
I PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO - Il Giudice Sportivo Mastrandrea ha squalificato per una giornata il difensore Ola Aina e il centrocampista Tomas Rincon (giunti al quinto cartellino giallo). Nessuna assenza tra le fila dell'Atalanta.
L'amarezza di Walter Mazzarri dopo Sassuolo Torino - Gazzetta dello Sport
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0