
I campi della Serie A che siamo abituati a vedere in televisione sono di un verde abbagliante perfettamente curati, fertilizzati, annaffiati e quando occorre “rizollati”. I campi dove giocano i nostri figli nelle giovanili sono molto ma molto vari: terreni naturali a fondo compatto, duri o morbidi nel migliore dei casi e terreni artificiali in erba sintetica duri o morbidi a seconda dei casi…e poi ci sono i terreni in terra punto e basta!
Pare che sia molto importante conoscere la tipologia dei campi per le trasferte innanzitutto per gli scarpini che si devono indossare :da sintetico o da terra con tacchetti in alluminio per il bagnato o misti alluminio e gomma per campi in erba naturale.
Nelle partite in casa il tuo campo lo conosci palmo a palmo ,le sue caratteristiche non hanno segreti salti le zolle rialzate a occhi chiusi, ma in trasferta sei ospite in casa d’altri e quindi come minimo devi conoscere in anticipo la tipologia del terreno di gioco.
La Mamma ultrà riconosce le diversità dei terreni semplicemente dai panni da lavare all’interno del borsone : per ogni terreno lei non abbina scarpini diversi ma ammolli prelavaggi e lavaggi!
Per ovvii motivi il campo preferito dalle Mamme ultrà è indubbiamente il sintetico.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0