Ci eravamo abituati al gioco non brillante della Juventus, ma che riesce sempre a cogliere i suoi frutti, così come è successo all'Olimpico contro la Lazio poche settimane fa. Peccato però che a questo periodo fortunato abbia seguito una roboante sconfitta; il secco 3-0 che l'Atalanta ha maturato con una sorprendente scioltezza, ha decretato di conseguenza l'eliminazione dalla Coppa Italia per i bianconeri, un l'obbiettivo andato in frantumi, niente triplete.
Come se non bastasse anche il discorso campionato si è improvvisamente riaperto, dopo il pareggio subito in extremis da Gervinho, nella sfida casalinga contro il "piccolo" Parma (complice anche una difesa composta tutta da riserve): si è infatti riaffacciato a -9 il Napoli, ora di nuovo in agguato e con un girone di ritorno ancora tutto da vivere. Le due contendenti al titolo si appresteranno a giocare in due campi per niente affatto semplici: la squadra partenopea infatti affronterà una Fiorentina forse più serena degli azzurri (confusi dal caos legato alla partenza di Hamsik), consolandosi del fatto che la Juve non avrà un incontro facile al Mapei Stadium contro il Sassuolo e dovrà fare ancora a meno dei pilastri Bonucci-Barzagli-Chiellini.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0