
La grande domanda che tutti gli appassionati di calcio di serie A si fanno sorge spontanea, in Italia la stagione calcistica 2019-2020 è chiusa o si riparte data l'emergenza scaturita dal Covid-19.
Il fronte della ripresa ad ogni costo vede come solerti paladini Lotito presidente della Lazio che sta lottando per lo scudetto contro la Juve e Aurelio De Laurentis presidente del Napoli che spera la sua squadra dica la sua per un piazzamento miracoloso in zona Champions League.
I contrari alla ripresa sono sicuramente Urbano Cairo presidente del Torino a rischio serie B in piena caduta libera prima della temporanea sospensione e Massimo Cellino presidente del Brescia che spera che annullando il campionato la sua squadra si salvi e non ci siano promozioni pertanto dalla serie B con grave danno ad un Benevento a cui manca solo la matematica per una meritata promozione in serie A.
Ecco la Lega di serie A si trova spaccata in due fazioni e ognuno pensa a ragion veduta di aver ragione come per chi vuole riprendere dice che si perdono soldi dalle pay-tv vitali per il bilancio e chi non vuole riprendere invoca il diritto alla salute che al momento non è garantito.
Come si procederà non si sa e anzi è sorto pure il problema se pagare i calciatori nei mesi in cui non si giocherà sicuro un mese già passato marzo e ora bisogna vedere aprile e maggio.
Insomma un grande bazar dove ognuno ritiene di essere depositario della somma verità con Gravina presidente della Figc , Del Pino presidente della Lega di A e Tommasi presidente dell' Associazione Calciatori e i vari presidenti delle 20 squadre di A con posizioni diverse e variegate e dove ognuno pensa a preservare il proprio orticello.
La strada è tutta in divenire e cari appassionati di calcio italiano di serie A se ne sentiranno e vedranno delle belle nelle prossime puntate.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0